MG, la gamma si allarga con i nuovi motori a benzina

MG, la gamma si allarga con i nuovi motori a benzina
I modelli MG3 e ZS guadagnano una nuova motorizzazione endotermica che si affianca all'ibrida: ecco allestimenti, caratteristiche e prezzi

22.04.2025 ( Aggiornata il 22.04.2025 14:57 )

Nuove motorizzazioni a benzina per MG3 e ZS. Il brand cinese del Gruppo SAIC Motor per rispondere meglio alle richieste del mercato ha deciso di implementare la gamma di propulsori delle sue due vetture di punta con motori a benzina da 1.5 litri, affiancandosi alle motorizzazioni Hybrid+già presenti sul nostro mercato. La Casa in Europa lo scorso anno ha venduto più di 240.000 vetture con un market share del 1.9%, mentre in Italia sono state immatricolate ben 40.208 auto MG con una penetrazione sul mercato del 2,6% di cui il 3% direttamente ai privati. Lagamma MG comprende la ZS Classic, la MG3 HEV, la ZS HEV e la HS sia PHEV che ICE.

ZS il Suv MG più venduto sul mercato italiano

Lo scorso anno la MG ZS aveva già avuto un importante restyling, con dimensioni maggiori, linee più sportive e più comfort a bordo, ora le versioni soddisferanno maggiormente la clientela grazie al nuovo propulsore 1.5 litri, 4 cilindri a iniezione diretta, da 115 cv e 148 Nm di coppia. I consumi dichiarati dal Costruttore si attestano a 6,5 l/100km nel combinato e le emissioni di CO2 sono pari a 145 g/100km (ciclo WLTP).

Due gli allestimenti disponibile per la versione benzina della ZS, Standard e Comfort. La Standard propone schermo digitale touch dell’infotainment da 10.25”, sensori parcheggio posteriori e retrocamera; mentre la Comfort ha in più le luci a Led, cerchi in lega da 17”, specchi ripiegabili elettricamente, regolazione elettrica dei sedili anteriori e la retrocamera a 360°. Il prezzo della MG ZS benzina è di 20.490 euro per l’allestimento Standard e 22.490 euro per l’allestimento Comfort.

MG3 la compatta economica

Sempre il motore a benzina 1.5 litri equipaggia ora anche la MG3 affiancandosi così alla versione Hybrid+, con cui la Casa cinese ha debuttato nel segmento B Hatch anche con la tecnologia full hybrid. Su questa vettura i consumi dichiarati dalla Casa sono più contenuti, 6,1 l/100km nel combinato e le emissioni di CO2 sono pari a 137 g/100km (Ciclo WLTP). Due gli allestimenti anche per questa vettura, Standard e Comfort con prezzi che vanno da 16.990 euro ai 18.490 euro per quello più prestigioso.

Incentivi per il lancio

Per entrambe le vetture grazie all’offerta di SAIC Motor Italy con l’MG bonus e la promozione legata al finanziamento MG BOOST il prezzo viene abbattuto fino a 2.000 euro complessivi. Inoltre su MG3, per chi vuole, c’è il finanziamento FIFTY-FIFTY che prevede un anticipo del 50% dell’importo totale (8.495 euro per MG3 Sstandar), nessuna rata né interessi e dopo due anni la possibilità di scegliere se saldare il restante 50%, restituire la vettura al Concessionario, oppure procedere con un nuovo acquisto.

MG in Italia

La rete commerciale della Casa cinese in Italia comprende oltre 60 concessionari e 130 punti vendita, ma i manager stanno implementando la rete per adeguarla alla crescita prevista dei volumi e alla diffusione del brand. Il numero dei punti vendita a fine anno sarà di 150 unità, mentre i concessionari saranno 70, portando MG ad una copertura del 96% del territorio. Inoltre MG, sempre per venire in contro alle esigenze dei suoi clienti, da oltre un anno ha un magazzino ricambi a Tortona (AL), organizzato su una superficie di 3.000 mq che consente la consegna dei ricambi in tutta Italia in 24 ore (36 ore per Calabria e isole).

MG4 Electric 2025, l'elettrica diventa globale e cambia stile

 

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese