Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

MG4 Electric 2025, l'elettrica diventa globale e cambia stile

La lunghezza è aumentata di 108 mm, raggiungendo i 4,39 metri totali. Potenza da 170 a 428 cavalli

MG4 Electric 2025, l'elettrica diventa globale e cambia stile

Francesco ForniFrancesco Forni

24 mar 2025

Cambio di stile, in Cina è stata svelata la nuova MG4 Electric. Destinata ai principali mercati internazionali. Entro l'anno sostituirà l'attuale versione venduta anche in Italia.

L'impostazione con carrozzeria cinque porte rialzata è stata mantenuta. Il design presenta notevoli cambiamenti rispetto all'edizione del 2022.

Nuove forme per MG4

Soprattutto i gruppi ottici e la conformazione della parte posteriore sono stati rivisitati.

Elementi distintivi come il profilo aerodinamico del paraurti anteriore e lo spoiler sul portellone rimangono.

Si confermano dettagli caratteristici come il profilo aerodinamico anteriore: ma le forme sono più arrontondate rispetto alla prima serie. La lunghezza è aumentata di 108 mm, raggiungendo i 4,39 metri totali. Le immagini ufficiali non hanno mostrato gli interni.

MG4, cuore elettrico da 428 cv

Secondo le prime informazioni ufficiali, saranno disponibili due configurazioni. La variante a singolo motore da 170 cavalli e la Xpower bimotore a trazione integrale con 428 cv.

Dati relativi alla capacità delle batterie e all'autonomia stimata non sono ancora stati comunicati.

Potrebbe interessarti: Alfa Romeo Junior Q4, il Biscione per tutti i terreni. La prova

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Stellantis, stop allo sviluppo di veicoli fuel cell a idrogeno: non è sostenibile

Il Gruppo guarda con realismo agli investimenti e annuncia il disimpegno dal progetto di veicoli commerciali a idrogeno: la causa principale è un mercato eccessivamente di nicchia

Milano accelera sui bus senza autista, ma servono norme e investimenti

Il capoluogo lombardo pronto alla guida autonoma su 90-91 e radiobus, ma l’Italia rischia di restare al palo: mancano le regole e i fondi per la rivoluzione
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi