Francesco Forni
28 apr 2025 (Aggiornato alle 08:41)
Alfa Romeo Stelvio II, eccola. La tanto attesa seconda generazione del Suv del Biscione si mostra attraverso brevetti (patent)che ne rivelano le linee.
Le immagini offrono una prima visione priva di camuffamenti del futuro Suv di segmento D.
Somiglianze evidenti con i prototipi precedentemente avvistati suggeriscono che l'aspetto definitivo potrebbe non discostarsi significativamente da quanto emerso.
Il lancio ufficiale della rinnovata è previsto entro la fine dell'anno corrente. L'apertura degli ordini e l'inizio della fabbricazione sono programmati entro la metà del 2026.
La Stelvio sarà assemblata nello stabilimento di Cassino, sfruttando la piattaforma STLA Large. Tale architettura ospiterà anche la nuova Alfa Romeo Giulia, la cui uscita è prevista entro la fine del prossimo anno.
La Stelvio rappresenterà una notevole novità per Stellantis, integrando per prima l'innovativa architettura digitale Stla Brain. Quest'ultima sarà dotata di intelligenza artificiale e di svariate funzionalità evolute.
Riguardo alle motorizzazioni, il nuovo Suv offrirà una gamma di scelte che varieranno dalla versione completamente elettrica a soluzioni ibride, attualmente in fase di valutazione a Torino. Si prevede l’introduzione di varianti full hybrid e, in futuro, anche alternative plug-in.
Le dimensioni esterne dovrebbero subire un lieve aumento, con l'obiettivo di migliorare l'abitabilità interna. Il comportamento dinamico, caratteristico di ogni Alfa Romeo, costituirà un elemento distintivo della nuova generazione.
Resta da accertare il peso rispetto alle versioni attuali, il cui valore oscilla tra i 1.660 kg e i 1.830 kg. Il possibile debutto in anteprima potrebbe avvenire il prossimo 24 giugno, in occasione del 115° anniversario del Marchio..
Potrebbe interessarti: Fiat Panda Panduccia, la storica 4x4 è elettrica con Garage Italia
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90