Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat Panda Panduccia, la storica 4x4 è elettrica con Garage Italia

Rielaborazione a zero emissioni della storica versione a trazione integrale. Commissionata per l'Isola di Culuccia, in Sardegna
Fiat Panda Panduccia, la storica 4x4 è elettrica con Garage Italia

Francesco ForniFrancesco Forni

24 apr 2025 (Aggiornato alle 11:10)

Archetipo senza tempo. Garage Italia Customs presenta "Panduccia", una rielaborazione elettrica della storica Fiat Panda 4x4. Commissionata per l'Isola di Culuccia, in Sardegna, questa trasformazione unisce tradizione automobilistica e principi di sostenibilità. L'iniziativa mira a convertire un simbolo del motorismo italiano in un veicolo a zero emissioni, adatto alle esigenze di un contesto agricolo.

Rinascita elettrica per l'agricoltura sarda

L'idea di "Panduccia" nasce dall'imprenditore Marco Boglione, proprietario dell'azienda agricola. La realizzazione ha visto la collaborazione tra Garage Italia Customs, responsabile del design, e Newtron Group, specialista in conversioni elettriche. L'obiettivo primario era dotare la robusta Panda degli anni Novanta di una motorizzazione ecologica, capace di affrontare terreni accidentati.

 

Due prototipi hanno già superato quasi 2.000 chilometri di prove, dimostrando notevoli capacità. L'autonomia supera i 140 km, con una velocità massima di 90 km/h. La vettura mantiene la trazione integrale permanente, cruciale per i 20 km di strade sterrate dell'isola, e affronta guadi superiori a 50 cm con angoli di salita oltre i 40 gradi.

Rispetto al veicolo originario, "Panduccia" offre un comfort migliorato grazie all'aggiunta di aria condizionata, riscaldamento e servosterzo. Gli interni, concepiti per una facile pulizia, risultano ideali per l'uso agricolo intensivo. L'attenzione al dettaglio e alla praticità caratterizza l'intero progetto.

 

 

 

Inizialmente pensata come pezzo unico, la "Panduccia" ha riscosso un tale successo da indurre l'azienda agricola a programmare la creazione di una piccola flotta di sei unità nei prossimi due anni. L'intento è sostituire gradualmente i veicoli a combustione interna presenti sull'isola, segnando un ulteriore passo verso la mobilità ecologica.

Garage Italia Icon-e:programma di riconversione Iconica

Il progetto "Panduccia" si colloca all'interno del programma Icon-e di Garage Italia Customs. Questa iniziativa si dedica alla conversione elettrica di automobili che hanno segnato la storia italiana, reinterpretando il patrimonio automobilistico in chiave attuale e sostenibile. 

Potrebbe interessarti: Lexus ES ibrida ed elettrica, a Shanghai svela un volto inedito

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini da record, mai così tante vendite nei primi 6 mesi

Il primo semestre del 2025 ha ssegnato un nuovo record di vendite per la Casa del Toro sospinta da Urus e Revuelto, aspettando la nuova ibrida Temerario

Il ponte più caro del mondo: 2,73 euro a km per attraversare lo Stretto

Attraversare il futuro Ponte sullo Stretto costerà 2,73 euro a chilometro, ben 3.540% in più rispetto alla media autostradale italiana
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi