Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi Q3 2025, novità a go-go: c'è anche ibrida plug-in ad alta autonomia

La base tecnica condivisa con Cupra Terramar e Volkswagen Tiguan porterà lo stesso sistema 1.5 TFSI e-Hybrid, profondo il cambiamento su design e interni
Audi Q3 2025, novità a go-go: c'è anche ibrida plug-in ad alta autonomia

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

10 giu 2025

Un anno fa, Q6 e-tron segnava un passaggio cruciale per Audi, non solo per l’essere una proposta elettrica inedita nella tecnica e nel segmento D, ma anche per l’innovazione sui servizi connessi e l’impostazione degli interni. Da lì il marchio ha proceduto applicando molti contenuti alla gamma Q5; adesso il rinnovamento approda nel segmento C premium e interessa nuova Audi Q3.

Scopriremo la terza generazione tra pochi giorni, il 16 aprile, contenuti che possono essere già in larga parte anticipati per le indicazioni emerse durante la fase di sviluppo del suv.

Tutto un nuovo design

Il posizionamento nel segmento C vedrà la nuova Q3 misurare circa 4,50 metri in lunghezza e proporre uno stile molto diverso dal passato, dalla seconda generazione che a sua volta è stata un salto netto se paragonato alla prima Q3. Il modello in arrivo, introdotto dai teaser, avrà un frontale con fari sdoppiati, i proiettori alti con tecnologia Oled e le firme luminose personalizzabili. Il cambiamento sarà notevole anche al posteriore, con fari a sviluppo orizzontale e tra loro collegati da un elemento luminoso.

Motori, svetta l'ibrido plug-in

Quanto alla piattaforma, la base tecnica MQB Evo non cambia ma accoglie un sistema ibrido plug-in notevolmente evoluto rispetto al passato TFSI e. Sarà, infatti, in grado di percorrere più di 100 km in modalità elettrica, sulla scia di quanto già avviene su modelli tecnicamente gemelli della nuova Q3 e prodotto nel medesimo impianto ungherese di Gyor, ovvero, Cupra Terramar e Volkswagen Tiguan. Tutti a beneficiare della batteria da oltre 19 kWh nell'elevata autonomia in elettrico, batteria ricaricabile anche in corrente continua. Accanto all’offerta Q3 e-Hybrid 1.5 TFSI vi saranno motorizzazioni benzina e diesel, con un livello mild di elettrificazione. Non mancheranno le versioni ad alte prestazioni, termiche RS, attese in una fase successiva al debutto.

Infotainment e strumentazione raggruppati

All’interno, l’impostazione dell’abitacolo ricalcherà il “palcoscenico digitale” di altri modelli Audi che nell’ultimo anno sono stati oggetto di un rinnovamento generazionale. Q3 proporrà la strumentazione e l’infotainment raggruppati sotto un unico pannello curvo, un dettaglio emerso dai muletti di sviluppo avvistati su strada. La terza generazione del suv si inserisce su una storia del modello che ha totalizzato, dal debutto, più di 2 milioni di esemplari venduti.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Torna la Porsche Macan a benzina, ecco quando

Il ceo Porsche Blume ha confermato il lancio della vettura che sostituirà il Suv più apprezzato della Cavallina

Hyundai Kona, motori più potenti per il model year 2026

Aggiornamenti sotto al cofano per rendere il crossover coreano a prova delle normative europee
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi