Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fiat 500, ecco l'ibrida: com'è fatta e quanto costa

La piccola della Casa torinese, lanciata nel 2020, guadagna una inedita versione ibrida a benzina che affianca la versione 100% elettrica

Fiat 500, ecco l'ibrida: com'è fatta e quanto costa

4 lug 2025 (Aggiornato alle 13:02)

Non è facile, a una prima occhiata, distinguere la nuova Fiat 500 ibrida dalla sorella completamente elettrica. Per farlo, è necessario andare o osservare alcuni piccoli dettagli che svelano la presenza di un motore endotermico sotto al cofano, come la nuova presa d’aria sul muso e la leva del cambio manuale a sei rapporti che spicca nell’abitacolo. Dopo cinque anni dal lancio della 500e, Fiat svela una inedita versione ibrida che punta a quell’ampia fetta di automobilisti che ancora non si sente pronto al passaggio al full electric. Un investimento importante quello della Casa torinese sulla sua “piccola”, con l’obiettivo di rilanciare la produzione nell’impianto di Mirafiori dove la 500 di nuova generazione viene costruita.

Arriva l'ibrido sulla 500

Sotto al cofano della 500 ora non c’è più il powertrain elettrico da 95 o 118 cavalli della versione attuale, ma un tre cilindri in linea da 1 litro ibrido abbinato alla trazione anteriore e a una classica trasmissione manuale. Uno schema ampiamente collaudato sulle city car della Casa torinese, a molto apprezzato dalla clientela sulla vecchia 500 e sulla Panda.

L’obiettivo di Fiat, che proporrà questa nuova motorizzazione su tutte le varianti di carrozzeria della 500 – berlina, cabrio e 3+1 – è quello di arrivare a incrementare la produzione dello stabilimento italiano di ben 100mila unità annue, dando così un forte impulso a tutta la filiera e alla città stessa. Proprio al capoluogo piemontese è dedicata una versione speciale della nuova 500, la Hybrid Torino. Un omaggio a chi lavora nella città, ma anche alla lunga storia che lega Fiat a quella che è a tutti gli effetti la sua “casa”.

La nuova Fiat 500 ibrida sarà lanciata ufficialmente a novembre, naturalmente a Torino, in occasione del Torino Film Festival. Il prezzo? Si partirà da 17mila euro, un listino in linea con quello della vecchia 500 endotermica, e solo di poco superiore a quello della Pandina.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo

Geely debutta in Italia con Jameel Motor, si parte con l'elettrica EX5

Altro accordo di distribuzione dopo quello raggiunto in Polonia, la struttura italiana di Jameel Motors sarà diretta da Marco Santucci
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi