Temi caldi
Honda, ecco la "rivale" di Spring e Leapmotor: N-One e: debutta in Giappone

Fabiano Polimeni
29 lug 2025
Honda Super EV Concept ha fatto tappa al Festival di Goodwood, anticipando una futura citycar ultracompatta “divertente da guidare” e “sportiveggiante”, così la casa nipponica. Forme squadrate, massima abitabilità interna con gli ingombri minimi, le concessioni al look sotto forma dei passaruota avvolgenti e ruote da 16 pollici. Su un corpo vettura da 3,40 metri, sono dettagli buoni per destare effetto.
N-One e: per la mobilità urbana in Giappone
Ecco, mentre tutto ciò è avvenuto con una prospettiva di futura commercializzazione in Europa, in Giappone Honda ha presentato la N-One e:. Può considerarsi l’alternativa “pura” della Super EV Concept, ovvero, una kei-car che affianca la versione N-van e:, omologata per il trasporto merci e sempre fedele alla formula degli ingombri minimi, potenze ridotte e agevolazioni all’acquisto.
Un modello, Honda N-One e: che in Giappone verrà commercializzato dal prossimo autunno, in grado di percorrere più di 270 chilometri e con l’accento posto sull’abitabilità interna.

Rispetto alla Super EV Concept mancano i cerchi da 16 pollici, sostituiti dai 14 pollici, le carreggiate sono più strette e l’assetto mostra un gap tra ruota e passaruota molto più generoso.
Quali rivali avrebbe in Europa
Conta registrare, però, le soluzioni essenziali, che potrebbero essere traslate sulla Honda Super EV Concept se e quando il marchio deciderà per la vendita in Europa. C’è un mercato di citycar elettriche a prezzi accessibili da provare ad aggredire, attualmente in mano a modelli come Dacia Spring e con uno spazio che prova a ritagliarsi Leapmotor T03.

In prospettiva, Fiat rilancerà la 500e con una batteria di maggiore capacità. Tre modelli in realtà molto diversi tra loro, per dimensioni e target di clienti, le proposte Dacia, Leapmotor e (in prospettiva) Fiat.
Honda N-One e: avrebbe dimensioni estremamente contenute, inferiori anche ai 3,70 metri della Spring e i 3,62 metri della T03, a fronte di un’autonomia che, se confermati nel ciclo WLTP i dati del WLTC (oltre 270 km) la porterebbe sui valori della piccola Leapmotor.
Dimensioni, quelle di Honda N-One e: che suggeriscono una batteria di taglia molto contenuta, probabilmente poco oltre i 30 kWh, per un vantaggio non da poco sui costi e il prezzo di listino finale.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading