Temi caldi
Nuova Honda Prelude avrà pezzi e soluzioni della Civic Type-R, ecco quali e perché sono importanti

Fabiano Polimeni
1 ago 2025
Si torna a parlare della nuova Honda Prelude, un progetto che negli Stati Uniti verrà lanciato il prossimo autunno e, a seguire, arriverà in Europa. Una coupé di segmento C e gradevole nello stile - a proposito, il taglio tra gruppi ottici e il raccordo al centro del muso è un dettaglio che inizia ad avere una sua popolarità viste le similitudini con altri modelli, giapponesi e di Cavallini sportivissimi -.
Avrà molto della Honda Civic 5 porte, a partire dalla piattaforma per continuare con il motore full hybrid 2 litri dotato di una funzione che possa offrire un feeling alla guida un po’ più sportivo grazie alla presenza dell’Honda S+ Shift.
Cambio virtuale
Darà la possibilità al guidatore di cambiare marcia con le palette dietro al volante, senza che avvenga alcun passaggio di rapporto, mancando del tutto una trasmissione automatica. Ma questo era già noto.
Sportività vera nelle sospensioni
Quel che di nuovo rivela Honda della Prelude è un assetto con il dna della Civic Type-R, simbolo delle hot-hatch di segmento C, prossima all’uscita di scena. La Prelude avrà in eredità i freni anteriori Brembo e lo schema della sospensione anteriore, con le relative carreggiate allargate. Sarà garanzia di reazioni al volante appaganti. Perché? Per l’evoluzione del sistema dual-axis rispetto a una sospensione anteriore MacPherson convenzionale, dove l’ammortizzatore e il triangolo inferiore sono gli unici due punti di attacco del portamozzo.
Honda propone una soluzione molto più elaborata, con il portamozzo ancorato in due punti a un elemento a forchetta che dà maggiore rigidità e precisione, sul quale è installato l’ammortizzatore e con una bielletta inferiore sul triangolo nell'installazione sul triangolo.
Grazie all'asse di sterzo passante per i due punti di ancoraggio del portamozzo si riduce la distanza dal centro ruota rispetto all'asse di sterzo classico dello schema MacPherson e, così facendo, diminuisce il ritorno di coppia in accelerazione tipico delle auto sportive a trazione anteriore ed elevate potenze. La soluzione Honda Dual Axis si colloca a metà strada tra un MacPherson convenzionale e i più elaborati schemi a quadrilatero alto.
Sebbene conferirà alla Prelude una dinamica di marcia superiore, la coupé avrà tarature degli ammortizzatori specifiche, diverse dalla Civic Type-R, per non condizionare il comfort di marcia atteso su una coupé non strettamente votata alla prestazione.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading