Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo, Giulia e Stelvio in versione Estrema

Nuovo allestimento per la berlina e il Suv del Biscione, basato sulla meccanica delle versioni Veloce, ma ancora più sportivo ed esclusivo 

Roberto GurianRoberto Gurian

28 mar 2022 (Aggiornato alle 10:07)

Ai vertici delle rispettive gamme, versioni Quadrifoglio escluse. Questo lo spirito che anima Giulia e Stelvio Estrema, pensate in una serie speciale all’insegna della sportivià. Per entrambe la base meccanica è quella della Veloce, con la trazione integrale Q4 e la possibilità di scegliere tra il 2 litri turbo a benzina da 280 cavalli o il turbodiesel di 2,2 litri da 210 cavalli. La dotazione meccanica prevede la presenza di un differenziale autobloccante e dcelle sospensioni attive pltre all’immancabile cambio automatico a 8 marce con leve di comando manuali al volante.

Le caratteristiche principali

I modelli siglati Estrema si distinguono per la presenza di finiture in fibra di carbonio nella carenatura degli specchi retrovisori e nella sona delle prese d’aria anteriori, le pinze dei freni nere e i cerchi in lega che sono da 19” sulla Giulia e da 21” sulla Stelvio. A bordo spiccano gli inserti in carbonio, i sedili rivestiti in Alcantara con inserti in pelle e le cuciture rosse. Di rilievo la presenza, tra gli allestimenti di serie, di un impianto audio Harman Kardon con 14 altoiparlanti a bordo.

La prova su strada

Abbiamo assaggiato le versioni Estrema delle due Alfa Romeo di punta in Svizzera, attorno alla base di Hinwil dove in collaborazione con la Sauber nascono le monopposto di Formula 1 del Marchio italiano. Con la spada di Damocle del massimo rispetto delle norme stradali, pena sanzioni draconiane nella Confederazione, abbiamo ritrovato il tipico comportamento dinamico di Giulia e Stelvio Veloce. Certamente ottimizzato dalla presenza delle sospensioni a controllo attivo in funzione delle modalità di utilizzo ed esaltato soprattutto dalla presenza del motore a benzina da 280 cavalli. In consegna già ad aprile, le Estrema sono in vendita a partire da circa 65.000 euro per la Giulia con motore a benzina e 76.000 euro per la Stelvio con lo stesso propulsore.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lancia Ypsilon HF, la più potente di sempre

La prova della versione elettrica da 280 cv della compatta italiana, con il primo contatto al volante sulla pista del Balocco Proving Ground

Hyundai Inster Cross, cittadina con la voglia di offroad

Stile “outdoor” e tanta autonomia. La nuova Hyundai Inster Cross arriva in concessionaria puntando su un carattere molto personale e un’abitabilità da record
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi