Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

AMG Performance Day, a Imola per celebrare l'anno record

In Italia il 2021 è stato un anno di vendite in forte crescite per il brand sportivo di Mercedes, che a Imola ha organizzato un evento per i proprietari e gli appassionati di vetture AMG

8 giu 2022

Un universo composto da 29 modelli, con 45 varianti, che va dalle compatte ai gettonatissimi Suv, senza trascurare berline, station wagon, le famiglie particolari chiamate Shooting Brake, coupé, roadster e cabrio. Con potenze da 306 fino a 843 cv; motori a 4, 6 e 8 cilindri, a benzina mild-hybrid, plug-in hybrid e pure full electric. Con la trazione posteriore o integrale, queste sono le auto di AMG. Il Marchio delle auto non solo top performer, ma anche particolari, di Mercedes nel 2021, anno indiscutibilmente difficile, ha prodotto 20.000 auto e quasi 2.000 sono state immatricolate in Italia, dove si è registrato un incremento del 29% rispetto all'anno precedente. Normale quindi che l'AMG è stato un grande successo.

AMG, community in crescita

Mirco Scarchilli, che è Responsabile Marketing Communication Experience di Mercedes-Benz Italia, oltre che un appassionato conoscitore del motorismo a 360 gradi, ha detto: "La grande community di Mercedes-AMG cresce di anno in anno e il Performance Day è il nostro modo per ringraziare i tanti clienti e appassionati che hanno contribuito al successo italiano del marchio ad alte prestazioni della Stella. Un omaggio alla passione che faremo vivere non solo attraverso le esperienze di guida, ma anche grazie ad un percorso espositivo unico, che spazia dalla storia della SL al mondo degli e-Sports."

Mercedes, scopri tutti i modelli sul mercato dell'usato

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi