Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bentley Bentayga EWB, la prova su strada del Suv a passo lungo

Sul Suv a passo lungo si viaggia in business class: comfort, spazio e prestazioni sono ai vertici

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

28 set 2022 (Aggiornato il 6 ott 2022 alle 15:21)

Bentayga EWB, un hotel 5 stelle su ruote

Non solo performance ai vertici. Bentayga EWB, come da tradizione del Marchio, offre lusso e comfort impareggiabili. Gli esterni sono quelli che già conosciamo, con il posteriore naturalmente esteso, ma proporzionato. È l’abitacolo a sfoggiare le novità più eclatanti: gli interni sono di prima classe, con superfici rivestite quasi interamente da materiali nobili. Le modanature in legno pregiato introducono una particolare lavorazione denominata Metal Overlay in Veneer, una sottilissima lamina metallica tagliata al laser (0,07 mm di spessore) e posizionata a mano dagli artigiani Bentley prima della laccatura. I pellami, dall’inedita trapuntatura, sono microforati e retroilluminati nella zona dei pannelli portiera, per un’illuminazione ambientale differente da qualsiasi altra vettura (Diamond Illumination). Ma il meglio deve ancora venire.

La “punta di diamante” della vettura si trova, infatti, sulla seconda fila di sedili: con 18 centimetri di spazio in più per i passeggeri posteriori (due o tre, a seconda dell’allestimento), si può avere, aggiungendo circa 10mila euro, il Bentley Airline Seat. Come le poltrone delle migliori compagnie aeree, questo può essere esteso per viaggiare in prima classe: tramite un pulsante o dal piccolo tablet centrale estraibile, il passeggero può passare in posizione “sdraiata”, con il sedile anteriore che avanza automaticamente facendo fuoriuscire una comoda pedana poggiapiedi. Non è finita qui: con 22 possibilità di regolazione e gestione automatica del clima (riscaldamento/raffreddamento) che rileva temperatura e umidità del passeggero, l’Airline Seat risulta il sedile più avanzato mai montato su un'automobile.

Un sistema di regolazione posturale a 6 zone varia in maniera quasi impercettibile la posizione della seduta con ben 177 diversi cambiamenti di pressione tramite tasche (sacche d'aria), che svolgono anche funzione massaggiante. Inoltre, grande spazio alla personalizzazione: l’abitacolo può essere configurato in ogni singola parte, per oltre 24 miliardi di combinazioni possibili e dotazioni come il Mulliner Console Bottle Cooler, minifrigo che può ospitare una bottiglia da 75 cl con due flute in cristallo. Lusso ed esclusività.

Prezzi e allestimenti

La Bentley Bentayga EWB non è, ovviamente, un’auto per tutti. Lo dimostra il prezzo base di oltre 210.000 euro, con la versione Azure (ricca di dotazioni esclusive) che si avvicina ai 300.000. La cifra può aumentare in maniera considerevole attingendo alla corposa lista di optional o, ancora, aggiungendo elementi “ad personam”. Di certo, non un problema per i clienti del Marchio inglese.

Dezervator, l'ascensore esclusivo che porta le Bentley a Miami fino al 61° piano

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi