Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW M, mai meno di 6 cilindri e cambio manuale fino al 2030

Il CEO della divisione Motorsport, Franciscus Van Meel, ha escluso l'adozione di unità a 3 o 4 cilindri 

18 ott 2022

Le BMW M adotteranno motori elettrici e ibridi, ma mai con 3 o 4 cilindri. Ad assicurarlo è Franciscus Van Meel, CEO della divisione Motorsport della Casa bavarese, in occasione della BMW M Fest andata in scena la scorsa settimana a Kyalami, in Sudafrica. Niente frazionamenti al di sotto dei 6 cilindri quindi per le sportive di Monaco, a differenza di quanto fatto da altri brand come la connazionale Mercedes AMG. Non solo: Van Meel ha anche assicurato che i modelli più piccoli della gamma M continueranno a proporre il cambio manuale fino al 2030.

BMW M, niente 3 o 4 cilindri

In un mondo dell'auto che cambia a velocità elevatissima, ci pensa BMW M a tranquillizzare gli estimatori della guida tradizionale e gli amanti dei grandi motori endotermici. In occasione dell'ultima BMW M Fest, in Sud Africa, è stato chiesto al CEO Franciscus Van Meel se prima poi un'unità a 3 cilindri estremamente efficiente avrebbe potuto sostituire l'attuale 6 cilindri in linea. "Spero che fosse solo una domanda retorica – ha detto chiaro e tondo Van Meel - perché è chiaro che non faremo motori a 3 cilindri ad alte prestazioni, e nemmeno a 4. So che ci sono altre società che lo stanno facendo, ma non lo faremo".

Il riferimento è ovviamente a Mercedes, che sulla nuova Classe C AMG ha deciso di puntare su un powertrain ibrido basato su un 4 cilindri a benzina. Via libera quindi all'elettrificazione, purché accompagnata, nel caso dei modelli ibridi, da unità con almeno 6 cilindri sotto al cofano. Si ferma quindi il downsizing della divisione Motorsport di BMW, che pure in passato aveva proposto motori di frazionamento più piccolo senza per questo rinunciare alla sportività: basti pensare alla prima M3 E30, equipaggiata con un piccolo 4 cilindri da 2,3 litri.

Il cambio manuale non è in via d'estinzione

Van Meel ha poi rassicurato anche su un altro tema molto caro agli appassionati della guida sportiva: il cambio manuale. Interrogato su questo argomento da CarBuzz, il CEO della divisione M ha assicurato che il cambio tradizionale continuerà a essere disponibile fino alla fine del decennio sui modelli più piccoli della gamma, vale a dire M2, M3 ed M4. I puristi della guida possono tirare un sospiro di sollievo.

BMW XM ibrida plug-in esagerata, XM Label Red ancor di più

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jaecoo 5, arriva un B-suv comodo e in tre "salse": full hybrid, benzina e a batteria

Il marchio del Gruppo Chery affianca un suv di dimensioni più compatte rispetto alla Jaecoo 7 e lo presenta in tre motorizzazioni e diversi gradi di elettrificazione

Renault, ecco il nuovo Museo tra auto e opere d'arte

La Casa della Losanga si prepara a trasformare una parte dell'area industriale di Flins in uno spazio espositivo rivoluzionario
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi