Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volkswagen Tiguan Allspace, la guida completa all'acquisto

Ecco i tre punti forti (e alcuni punti deboli) del rinnovato Suv tedesco in versione Allspace a 7 posti

7 mar 2023

La Volkswagen Tiguan si rinnova con un restyling che ne aggiorna i contenuti e le dona un aspetto più moderno, specie nel frontale. Abbiamo messo alla prova la versione Allspace, più lunga di 22 centimetri rispetto al modello standard e offerta anche in configurazione a 7 posti. 

Volkswagen ID.4 GTX, la prova dell'elettrica sportiva e versatile

VW Tiguan Allspace, le caratteristiche principali

Versatile e spaziosa (la Allspace offre, in configurazione a 5 posti, anche una bagagliaio più generoso rispetto alla versione corta) la rinnovata Tiguan ha nei 7 posti uno dei suoi punti di forza, che però possono costituire anche una riserva, in quanto questa configurazione si paga a parte. Abbiamo provato proprio questa variante, che ha rivelato ottimi spazi interni e una buona versatilità, che rende la vettura ideale per i viaggi. Attenzione però al posto centrale della seconda fila dei sedili: non è il massimo del comfort.

La Tiguan che abbiamo provato era equipaggiata con il motore 4 cilindri Diesel da 150 cavalli, abbinato al cambio a 7 rapporti a doppia frizione. Un compromesso che offre piacevolezza di guida e consumi contenuti, di circa 16 chilometri con un litro di gasolio. La Tiguan Allspace a due ruote motrici con il 2.0 Diesel da 150 cavalli parte da 46.300 euro, ai quali bisogna aggiungerne altri 2.900 per avere la trazione integrale. Più economica la versione a benzina, sempre da 150 cv, mentre il top della gamma è costituito dalla Diesel 4x4 da 200 cv.

In sintesi

Tre motivi per comprare la VW Tiguan Allspace

1) Disponibilità della configurazione a 7 posti

2) Abitacolo spazioso e fruibile: è un'auto "da vivere"

3) Comfort in viaggio
 

E qualche riserva

1) I 7 posti sono un optional a pagamento

2) Il posto centrale della seconda fila non è comodissimo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi