Temi caldi
Il pick-up col motore più potente di sempre (un V8 6.2 da 702 cv) si dimostra "super" sia sul fango che sull'acqua, senza dimenticare ovviamente l'asfalto
Adriano Torre
30 set 2023
Un'atmosfera lunare, all'esterno e a bordo, la potenza e la tecnologia d'avanguardia per domare le asperità e andare oltre le difficoltà dell'avventura più estrema. La classe e le dotazioni per distinguersi in un panorama specialistico dove sovente la praticità oscura il piacere del comfort. Non in questo caso, perché Lunar, la nuova espressione del pick-up 1500 TRX di RAM (Marchio specialistico del Gruppo Stellantis) va oltre i confini del settore pick-up, si eleva per essere diverso e inimitabile, unico nel suo genere.
In più questa è una versione ancor più esclusiva perché il nuovo RAM 1500 TRX Lunar Edition aggiunge potenza e ricchezza rispetto al modello di partenza anche per presentare una dimensione in più rispetto alla versione TRX Havoc Edition presentata a Pietramurata. Lo scenario è quello del Mondiale di Motorcross, di cui RAM è partner principale oltreché protagonista al fianco del Team KTM, ma, a differenza della tappa trentina, qui a Maggiora lo scenario è da… giorni peggiori, forte pioggia, nubi nere, fango a rendere la pista allagata quasi impossibile. Non per il pick-up di RAM: infatti Lunar, caratterizzato dall'esclusivo color esterno Ceramic Grey, si muove a suo agio durante il test nella pista a fianco di quella del Motocross mondiale, anche quando si prova l'ebbrezza di rinunciare all'aiuto dell'elettronica avanzata e sicura. Come abbiamo potuto testare passando su fango, acqua e tratti d'asfalto. Doma la pista a dispetto del peso, delle dimensioni e del fondo offrendo divertimento puro in piena sicurezza anche quando il fango profondo vuole imporre una direzione diversa senza però riuscirci. Guidabilità altissima e sopraffina, insomma, con quel dinamismo sorprendente che non ti aspetti da un mezzo così voluminoso: e se il cofano può sembrare (un eufemismo) alto, ebbene dal display si può controllare l'ambiente circostante nel dettaglio, dove si mettono le ruote o dove si rischia di andare a toccare ostacoli apparentemente nascosti.
RAM 1500, in Europa il pick-up col V6 mild hybrid
Il fuoristrada non è un mistero… anche grazie a meccanica sopraffina e doti specifiche per l'off road: dai 30 cm di altezza da terra agli angoli d’entrata 30,2°, d'uscita 23,5°, di dosso 21,9°, capacità di guado fino a 80 cm. Gli pneumatici sono da 35" su cerchi da 18" con sistema bead-lock antistallonamento. E la capacità di traino fino a 3.500 kg, carico utile massimo di 594 kg per affrontare le condizioni più difficili con prestazioni estreme.
A Maggiora abbiamo apprezzato ancora una volta le doti del motore HEMI V8 Supercharged sovralimentato da 6,2 litri, il propulsore più potente mai visto su un pick-up, portato a 702 cv (già sulla versione Havoc), capace di salire a oltre 880 Nm di coppia. TRX Lunar maestoso e imponente, non soltanto per avvicinare i 6 metri di lunghezza e i 2,25 di larghezza (superando i 2 metri di altezza), rombante nella sonorità quanto tonico e brillante nelle prestazioni a dispetto di un peso che parla da solo (quasi 3 tonnellate…): è in grado di passare da 0 a 100 km/h in 4"5, l'accelerazione è da… effetti "spaziali", la velocità massima arriva a 190 km/h e tocca i 160 km/h in poco più di 10". Cambio TorqueFlite automatico a 8 rapporti.
Top 10 dei modelli più inquinanti: i bestioni che "se ne fregano" del green
Sei impostazioni di guida, non manca la possibilità di puntare sulla libertà della personalizzazione (Custom) o quella più effervescente e prestazionale (Sport) passando per le modalità che permettono di affrontare ogni tipo di terreno (Rocce, Neve, Fango, Sabbia, Baja) e intervengono sulle sospensioni meccaniche attraverso il sistema di bordo. Le caratteristiche di sicurezza includono i sistemi Cruise Control adattivo e Lane Keep Assist e la frenata di emergenza con rilevamento pedoni. Potente ed efficace la frenata.
All'interno siamo in un'ambientazione lussuosa quanto comoda, cuciture in Blue Surf ricamate sui sedili e sul cruscotto e soprattutto spicca l'eleganza del materiale firmato Alcantara. Il volante a fondo piatto presenta finiture in pelle, dettagli in fibra di carbonio e comandi al volante integrati in alluminio. A caratterizzare questa speciale edizione di TRX, Lunar aggiunge al pianale il gradino per facilitare l'ingresso a bordo e quello estraibile per il cassone, badge e grafiche specifiche, ganci per il carico, stop a Led dietro la cabina, mentre si apprezza ancor i sedili riscaldati e ventilabili e il tetto panoramico apribile con doppio cristallo.
Il RAM 1500 TRX Lunar Edition 2023 sarà disponibile da questa primavera, per un pick-up super, potente ed esclusivo, si arriva a sfiorare i 140mila euro.
Ram ha festeggiato doppiamente a Maggiora: l'arrivo del TRX Lunar ma anche la vittoria nel Mondiale MX2 a fianco del Team Red Bull KTM Factory Racing (di cui è partner) grazie al terzo posto del pilota Andrea Adamo: per RAM è il secondo mondiale consecutivo dopo quello vinto nel 2022 con Tom Vialle.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90