Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Audi A3 Allstreet, il crossover urbano delle sorprese

Già in consegna dalla fine di maggio, sarà disponibile con due varianti di motore, cominciando da quello a benzina 1.5 TFSI mild hybrid a cui si affianca un turbodiesel 2.0

Roberto GurianRoberto Gurian

10 mag 2024 (Aggiornato alle 12:57)

In occasione del restyling della A3, l’Audi ha preparato una sorpresa con la variante Allstreet. Definita come un crossover urbano, è dotata di un assetto rialzato di 30 mm rispetto alle sorelle di gamma. Per migliorarne la guidabilità, le sospensioni hanno una taratura sportiva, con lo sterzo che ha una servoassistenza variabile per un ottimale controllo del mezzo. Già in consegna dalla fine di maggio, la A3 Allstreet è disponibile con due varianti di motore, cominciando da quello a benzina 1.5 TFSI mild hybrid cui si affianca un turbodiesel 2.0 TDI. Più avanti, la versione a benzina sarà disponibile anche nella variante ibrida plug-in e in quella di 2 litri con trazione integrale. Per ora entrambi i motori dichiarano una potenza di 150 cavalli con le due versioni unicamente a trazione anteriore e dotate di cambio a doppia frizione S tronic.

Nuovo design, nuovi dettagli

Esteticamente si possono notare nuovi paraurti e la calandra centrale “single frame” di forma ottagonale anziché esagonale, simile a quella dei Suv più importanti dell’Audi. Sono diverse le prese d’aria e il diffusore posteriore mentre è specifico della versione lo spoiler anteriore a filo inferiore della carrozzeria. Le finiture nere caratterizzano la Allstreet, con le barre sul tetto di questo colore e anche il logo dei quattro anelli, ora in tre dimensioni, della medesima tonalità. I cerchi in lega hanno un disegno specifico e sono disponibili sino a 19” di diametro.

A bordo ci sono luci integrate nelle porte e segmenti luminosi che corrono nella plancia, nelle porte e attorno al tunnel. Tramite il sistema di infotainment è possibile scegliere fra 30 colori differenti per l’illuminazione interna. Chi vuole giocare con le luci può inoltre scegliere tra quattro firme luminose dei gruppi ottici. Tra le novità nel sistema multimediale c’è la possibilità di scaricare e installare applicazioni esterne, cominciando da Spotify.

Prezzi e allestimenti

In una brevissima prima presa di contatto abbiamo ancora una volta potuto apprezzare la maneggevolezza e la facilità di guida della A3 anche in questa coniugazione. La precisione dello sterzo è pregevole, così come le pronte risposte del telaio a ogni cambio di direzione. Bene anche i due motori, con il turbodiesel giustamente riproposto nel listino. Sarà disponibile a maggio e debutterà nelle configurazioni Business, Business Advanced e Identity Contrast con prezzi a partire da 39.500 euro.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La Lamborghini Temerario è esplosiva

La nuova Lamborghini Temerario è una svolta epocale: sia per com’è fatta tecnicamente sia per come si guida: agile, potente, stabile e pure spaziosa dentro

Lamborghini Temerario, toro esplosivo da 10mila giri

Abbiamo guidato la nuova supercar ibrida di Sant'Agata sul circuito portoghese di Estoril: ecco com'è fatta e come va tra i cordoli con il suo V8 made in Italy
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi