Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes Classe E, da Bari a Matera con la E53 AMG da 612 cv

La "super" ibrida plug-in coniuga prestazioni da supercar al comfort tipico del modello. L'abbiamo testata assieme alla storica W124 del 1991

Gianluca GuglielmottiGianluca Guglielmotti

12 ago 2024

Tutti ricorderanno il film Benvenuti al sud. Remake italiano della pellicola francese Bienvenue chez les Ch'tis (Giù al Nord) che aveva subito conquistato gli italiani, facendo scoprire ai più la Splendida Castellabate, nel Cilento. Mercedes Italia ha, recentemente, preso in testo il celebre titolo per l’evento dedicato a tutte le nuove Classe E svoltosi tra Puglia e Basilicata. Nel percorso da Bari a Matera, abbiamo potuto testare la prestazionale E53 AMG 2024, ibrida plug-in da ben 612 cavalli, e una vettura d’eccezione: la Classe E W124 del 1989.

Mercedes Classe E, la best seller della Stella

Da oltre 75 anni la berlina per eccellenza nel panorama automobilistico mondiale, per Mercedes Classe E asta far parlare i numeri: più di 16 milioni di unità vendute dal 1946, di cui quasi 500.000 solo in Italia. Un vero punto di riferimento per chi cerca comfort, eleganza e prestazioni. La nuova versione della Classe E non fa eccezione, combinando tradizione e innovazione in un'auto viaggiatrice per vocazione, ma anche sportiva e addirittura in grado di superare percorsi accidentati. L’ultima generazione, infatti, è disponibile in declinazione berlina, station wagon e All-Terrain, tutte accomunate dai pregi caratteristici del modello, ma in grado di soddisfare esigenze differenti. Il tutto con particolare attenzione alla riduzione delle emissioni: le motorizzazioni sono ibride, dalla mild hybrid a 48 Volt alla plug-in: il powertrain “alla spina” comprende anche la performante E53 AMG, berlina con valori da vera supercar.

Da Bari a Matera con Classe E53 AMG

Il nostro viaggio da Bari a Matera, con sosta ad Altamura, si è svolto in compagnia della declinazione più estrema della Classe E. La Mercedes-AMG E 53 Hybrid 4Matic+, grazie alla combinazione di un motore 3.0 sei cilindri in linea e un elettrico (integrato nella trasmissione automatica a nove rapporti), è in grado di raggiungere 585 cv e 750 Nm, con un picco di potenza che sale fino a 612 cv con pacchetto Race Start. Numeri pazzeschi che garantiscono un’esperienza di guida simile a quella di una supercar. Senza tradire l’indole del modello, però, anche la versione “made in Affalterbach” mantiene elevati livelli di comfort, con la possibilità di procedere in elettrico per oltre 100km, e stile impareggiabile. Inoltre, l’avanzato pacchetto di ausili alla guida attivi garantisce massima sicurezza, con la possibilità di procedere – su strade extraurbane e autostrade – sfruttando la guida semiautonoma.

Un tuffo nel passato con la W124 del 1991

Il ritorno dalla città lucana ci ha dato la possibilità di guidare una delle icone del passato di Mercedes-Benz: la prima Classe E, sigla W124, declinazione a benzina con cambio manuale a cinque marce. Famosa per affidabilità e robustezza, il modello rappresenta un vero pezzo di storia automobilistica. Sebbene si percepisca l’enorme salto in termini di sicurezza e tecnologia rispetto alle ultime generazioni, la Classe E storica si è distinta per l’eccezionale comfort e dotazioni – tra cui servosterzo, alzacristalli elettrici e climatizzatore di serie – all’avanguardia. Tradizione e innovazione, da sempre.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi