Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

BMW Serie 1, la prova: versioni, motori e prezzi

Il modello si rinnova con un design moderno, display curvo e sistema operativo 9. Prezzi a partire da 37.400 euro

Roberto GurianRoberto Gurian

27 set 2024 (Aggiornato il 2 ott 2024 alle 12:49)

Con una percentuale di vendite che tocca l’80% nel vecchio continente, la Serie 1 della BMW si può considerare come un’auto tipicamente europea. Lanciata nel 2004, è stata scelta da oltre 3 milioni di clienti e ora riparte con i modelli della quarta generazione.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Esterni ed interni

Si presenta con una linea nettamente diversa, non solo per la forma del cofano spiovente ma anche per alcuni particolari come la griglia anteriore illuminata e il disegno delle luci a led. Gli interni sono inediti, con la plancia che è stata ripulita il più possibile. Come sulle BMW più recenti, il touchscreen centrale da 10”7 ricurvo è collegato alla strumentazione digitale da 10”25. L’infotainment, da parte sua, sfrutta il più avanzato sistema operativo 9 del Marchio tedesco.

Prezzi e motorizzazioni

In listino a partire da 37.400 euro, la nuova famiglia comprende due versioni a benzina e due turbodiesel. Si comincia con la 120 con motore tre cilindri di 1,5 litri da 170 cavalli mentre le 118d e 120d sono mosse da un quattro cilindri a gasolio di 2 litri in configurazione rispettiva da 150 e 163 cavalli. Ai vertici della gamma, per gli sportivi più esigenti, c’è la M135 xDrive a trazione integrale spinta da un motore turbo a quattro cilindri da 300 cavalli di potenza e 400 Nm di coppia massima. Su strada, la nuova famiglia si mostra divertente da guidare già nella versione meno potente in arrivo da noi, la 120 con sistema propulsivo mild hybrid. Una buona tenuta di strada e un comportamento prevedibile si abbinano a prestazioni che possono essere interessanti, con una velocità massima di 226 km/h e un tempo di 7”8 per accelerare da 0 a 100 km/h. Questo con l’aggiunta di consumi che sono decisamente contenuti.

Facile anche l’utilizzo dell’infotainment, dotato del sistema operativo più recente della BMW, con collegamento agevolato agli smartphone. Fissati i prezzi, con la 120 in listino a partire da 37.400 euro e la M135 xDrive da 56.500 euro.

BMW X3, quarta generazione: design contemporaneo e nuovi propulsori

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi