Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuova Volvo XC90, la prova su strada

L'ammiraglia svedese a ruote alte ha nel comfort la sua dote migliore. Le versioni sono due, mild hybrid o plug-in, mentre la trazione integrale è di serie su tutte

Nuova Volvo XC90, la prova su strada

Roberto GurianRoberto Gurian

25 nov 2024

La Volvo non rinuncia a un cavallo di razza come la XC90, che riparte con la quarta generazione dopo avere venduto circa un milione di unità di quella precedente. Il passaggio è comunque più graduale di quanto ci si aspetterebbe dato che, tanto per cominciare, la piattaforma è la medesima, pure se con indispensabili aggiornamenti per adeguarla a nuove caratteristiche. Anche la tipica impostazione stilistica della XC90 lanciata nel 2015 è sostanzialmente rimasta lo stessa, con modifiche visibili soprattutto nel frontale. Spiccano una nuova presa d’aria con la griglia a linee diagonali e le luci diurne che ricordano, quasi immancabilmente, il martello di Thor tanto celebrato dai responsabili della Volvo.

Nuova Volvo XC90, gli interni

Gli interni sono nuovi, realizzati con largo utilizzo di materiali di riciclo e tessuti che vengono definiti come sostenibili. Al centro della plancia svetta un nuovo touchscreen da 11”2 uguale a quello delle elettriche di casa, la EX90 e la EX30. Più grande e meglio visibile, adotta un sistema multimediale con i servizi di Google integrati e gli aggiornamenti che sono disponibili collegati direttamente in rete. A bordo è possibile disporre di un impianto audio della Bowers & Wilkins, certamente tra i più accreditati in materia.

Nuova Volvo XC90, la gamma

Le versioni sono due, una mild hybrid e un’ibrida plug-in, entrambe a quattro ruote motrici. Il motore è lo stesso, un quattro cilindri turbo a benzina di 2 litri che ha una potenza di 250 cavalli sulla B5 mild hybrid. L’ibrida plug-in è siglata T8 e può contare sull’apporto di un motore elettrico da 107 kW per una potenza totale di 455 cavalli. La presenza di un pacco batterie da 18,8 kWh di capacità assicura oltre 60 km di autonomia elettrica dichiarata. A livello di prestazioni, la velocità massima è di 180 km/h con un tempo rispettivo di 7”7 e 5”4 in accelerazione da 0 a 100 km/h.

Nuova Volvo XC90, la prova

Una prima presa di contatto con la XC90 ci ha permesso di scoprire interni ben rifiniti e molto riccamente accessoriati. La configurazione a sette posti permette di avere molta versatilità nella disposizione degli spazi interni, con i due sedili in ultima fila che, come al solito, sono più adatti a dei ragazzi. Una volta in movimento si ha sempre a che fare con un Suv di abbondanti dimensioni che ha nel comfort di marcia una delle doti migliori. C’è la possibilità di avere le sospensioni a controllo pneumatico che migliorano ulteriormente il benessere degli occupanti.

Sempre tendenzialmente morbida come assetto, la XC90 ha una tenuta di strada soddisfacente in rapporto alle sue caratteristiche, con una completa dotazione di sistemi di sicurezza e assistenza alla guida. Bene i consumi, almeno a velocità che non superano i limiti imposti dal codice della strada. Per quanto riguarda i prezzi, si parte da 81.200 euro per la B5 e da 93.400 euro per la T8.

Volvo fa dietrofront: non produrrà solo auto elettriche entro il 2030

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi