Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Land Rover Defender OCTA, com'è fatto e come va il super fuoristrada da 635 cv

Ci siamo messi al volante della versione più potente ed estrema del nuovo Defender, la OCTA con il V8 biturbo e prestazioni da supersportiva

Roberto GurianRoberto Gurian

7 apr 2025 (Aggiornato il 17 apr 2025 alle 13:47)

Vuole essere una punta di diamante della famiglia la Defender OCTA che, non a caso, prende il nome dall’ottaedro, la forma che caratterizza proprio il diamante. Con 635 cavalli e 750 Nm di coppia, è la Defender più potente mai realizzata e anche quella in grado di spingersi dove le altre non riescono ad arrivare. La base è quella della 110 e si può riconoscere per una calandra più grande, i passaruota allargati e gli scarichi di forma squadrata. Inoltre, i paraurti sono stati ridisegnati per permettere angoli di attacco e di uscita più favorevoli.

Cuore da supersportiva per la OCTA

Il cuore della OCTA è rappresentato da un V8 biturbo di 4,4 litri di cilindrata, simile a quello della Range Rover più potente e sviluppato dal reparto SV (Special Vehicles) del gruppo che comprende anche la Jaguar. Grazie a questo motore, la OCTA è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 4” e toccare i 250 all’ora se equipaggiata con pneumatici da 22” alternativi a quelli da 20” che sono più specifici per un uso in fuoristrada e non permettono di superare i 209 all’ora. Un sistema di sospensioni adattive, che sono state definite in 6D, fa parte delle soluzioni tecniche d’avanguardia della Defender più potente. Oltre a ridurre rollio e beccheggio nella guida su strada e nella modalità più dinamica, hanno una corsa più lunga per favorire il superamento anche degli ostacoli più ostici. Dotata di ulteriori protezioni sottoscocca, la versione è più alta da terra di 28 millimetri della corrispondente Defender. Sono modificati anche i freni, resi più potenti e lo sterzo, che ha risposte più pronte e una superiore precisione. Oltre a quella dinamica e a quella confortevole, è prevista una modalità di impiego OCTA per l’uso in fuoristrada, anche alla ricerca di prestazioni impensabili su fondi a scarsa aderenza.

Una prima presa si contatto ci ha permesso di scoprire un mezzo in grado di offrire prestazioni fuori dal comune su strada, nonostante un peso superiore alle 3 tonnellate. Uno stile di guida pulito permette di sfruttare bene il potenziale della Defender OCTA, che mostra un’ottima tenuta di strada una volta in appoggio in curva e se non viene strapazzata con cambi di direzione troppo bruschi. Aiuta anche poter sfruttare la possibilità di usare il cambio in modalità manuale tramite le leve al volante. Ottime sorprese vengono non tanto dalla, comunque, incredibile capacità in fuoristrada quanto dalla guida veloce su fondi fangosi o a scarsa aderenza. La mole non sembra di impiccio a un mezzo che regala la gioia del controllo in controsterzo, con perdite di aderenza del retrotreno anche repentine ma comunque facili da controllare. Il tutto con una spinta e una trazione che non mancano mai.

Per quanto riguarda il prezzo, la Defender OCTA corrisponde al suo potenziale, essendo in listino a partire da 189.300 euro.

I 5 migliori fuoristrada di sempre: leggende dell'off-road

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Jeep Avenger 4Xe, con la trazione integrale è pronta a tutto

Il B-Suv di Stellantis mette il 4X4 grazie a un motore elettrico che muove l'asse posteriore. Ecco come va

Mazda 6e 2025, primo test della berlina elettrica giapponese

Qualità premium, ottima dinamica di guida e ricarica rapida fino a 165 kW: abbiamo provato la versione Standard da 258 cv e batteria LFP da 68,8 kWh
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi