I 5 migliori fuoristrada di sempre: leggende dell'off-road

I 5 migliori fuoristrada di sempre: leggende dell'off-road

Dalla sabbia del deserto ai sentieri impervi di montagna, ecco le icone a trazione integrale che hanno scritto la storia dell'off-road

14.02.2025 ( Aggiornata il 14.02.2025 09:16 )

L’off-road è più di un semplice segmento automobilistico: è una filosofia, uno stile di vita che porta gli appassionati a sfidare la natura e i suoi ostacoli con mezzi capaci di affrontare qualsiasi terreno. Fin dai primi decenni del ventesimo secolo, i veicoli a trazione integrale sono stati sviluppati con l’obiettivo di garantire prestazioni elevate in condizioni estreme. Alcuni modelli sono diventati veri e propri simboli di resistenza, versatilità e ingegneria, conquistando il cuore di esploratori, avventurieri e forze militari in tutto il mondo. Che si tratti di raid nei deserti africani, spedizioni nelle giungle sudamericane o di un’avventura su terreni rocciosi, alcuni fuoristrada hanno dimostrato di essere insuperabili. Si determina l’inizio della storia dei fuoristrada con il 1941, anno in cui venne costruita la prima Jeep Willys MB per impieghi militari e, successivamente per il trasporto di civili e attrezzatura. Con il tempo, il concetto di fuoristrada puro ha sempre più subito una trasformazione spostando l’asticella verso il mondo dei Suv – termine ampiamente inflazionato e abusato, negli ultimi anni – ovvero veicoli dalle apparenti doti fuoristradistiche unite a comfort, lusso, tecnologia e accessori per ogni esigenza. In questa classifica, esploriamo cinque dei migliori fuoristrada di tutti i tempi, scelti per le loro prestazioni, affidabilità e impatto storico.

L'articolo continua nella prossima scheda

1 di 5

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese