Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Coronavirus e automotive: un “Codice Condotta” per ripartire

ACEA e CLEPA hanno stilato interi capitoli, dalla sicurezza e salute sul luogo di lavoro alla comunicazione tempestiva, per velocizzare l’uscita del settore auto dalla crisi 

Coronavirus e automotive: un “Codice Condotta” per ripartire

16 apr 2020

L’universo dell’industria automobilistica è una catena di montaggio complessa e articolata. Una crisi come quella che stiamo vivendo a causa dell’emergenza coronavirus può riuscire a inceppare questo meccanismo? Seppur ben rodato, si tratta di un ecosistema delicato che il virus ha portato a un momentaneo arresto, con tutto quello che ne consegue. Non ci dimentichiamo che nel settore automotive lavorano direttamente e indirettamente, solo in Europa, quasi 14 milioni di persone. Ripartire è possibile, certo: non sarà semplice, ma ci vuole organizzazione. Quella che hanno cercato di dare l’Associazione europea dei produttori automobilistici (ACEA) e l'Associazione europea dei fornitori automobilistici (CLEPA) con il “Codice di Condotta delle attività in funzione di Covid-19“. Si tratta una serie di linee guida che promuovono un riavvio rapido e regolare del settore automotive.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Le fasi principali

Un'uscita riuscita dalla crisi del coronavirus richiederà la condivisione tempestiva di informazioni importanti e appropriate, per assicurare che tutti gli attori della catena del valore possano pianificare e agire nel modo più efficace possibile” si legge in una nota rilasciata da ACEA e CLEPA. All’interno del Codice di Condotta sono presenti, quindi, interi capitoli che riguardano la sicurezza e la salute sul luogo di lavoro, sulla comunicazione tempestiva, sulle regole contrattuali e sul coordinamento del riavvio.

Honda, tre linee guida per ripartire

Mentre la sicurezza e la salute delle nostre comunità rimangono la priorità assoluta - ha dichiarato Sigrid de Vries, segretario generale di CLEPA - un riavvio ben coordinato e tempestivo del settore è della massima importanza per mitigare l'impatto della crisi Covid-19 sulla società. Questo Codice di Condotta congiunto dell'industria automobilistica farà davvero la differenza in questo processo”.

DS, il cuore della strategia sono i modelli ibridi plug-in e elettrici

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica

La vittima era sola in auto e ha perso il controllo del veicolo: inutile il tempestivo intervento dei sanitari del 118

Nuovo Codice della strada, arriva l’alcolock: stop all’auto se hai bevuto. Ecco come funziona

Firmato il decreto che ne regola l’installazione: ecco cos’è, come funziona e chi dovrà montarlo obbligatoriamente. L’obiettivo è ridurre incidenti e recidive.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi