Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Coronavirus, Bridgestone riapre gli stabilimenti di Bari

Con cautela e nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro, l’azienda produttrice di pneumatici riparte gradualmente: aperte anche le sue fabbriche in Spagna, Russia, Belgio e Francia

Coronavirus, Bridgestone riapre gli stabilimenti di Bari

23 apr 2020

Piccoli segnali di ripartenza dall’industria automotive, questa volta da parte di Bridgestone. L’azienda giapponese produttrice di pneumatici aveva annunciato, già lo scorso 14 aprile, di aver riattivato gradualmente la produzione negli stabilimenti in Spagna e Russia. Adesso arriva un altro importante annuncio: lunedì 20 aprile hanno riaperto anche gli impianti di Bari, oltre a quelli in Belgio e Francia.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia le nostre offerte

Rispetto delle linee guida

La decisione di fermare la produzione - si legge nella nota del colosso nipponico - era stata presa inizialmente a causa del forte calo della domanda di pneumatici causato dalla pandemia di Covid-19”. Attualmente, sono ancora chiusi gli stabilimenti in India e Sudafrica, ma la rete industriale Emia di Bridgestone è di nuovo in attività quasi del tutto: “Poiché le esigenze delle aziende e dei clienti di Bridgestone stanno riprendendo a crescere, la società ha deciso di riavviare la produzione per garantire forniture adeguate”.

La ripresa delle attività comporta però delle regole da rispettare: al primo posto ci sono salute e sicurezza dei dipendenti, quindi vengono seguite alla lettera le indicazioni dell’Oms e sono stati fatti controlli e operazioni per garantire al personale un’adeguata protezione fisica sul luogo di lavoro.

La Cina si rimette in moto: riaprono anche le concessionarie

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi