Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La Cina si rimette in moto: riaprono anche le concessionarie

I clienti stanno iniziando a far visita agli showroom, ma in sicurezza: registrazioni, controlli, guanti e mascherine. Ecco come risorge l'automotive cinese

La Cina si rimette in moto: riaprono anche le concessionarie

21 apr 2020 (Aggiornato alle 17:38)

Qualcuno doveva pur dare l’avvio alla ripartenza. E chi se non la Cina, il più grande mercato automotive del mondo, in cui sono coinvolte oltre 40 milioni di persone? Il Governo, oltre a estendere i sussidi per l’auto elettrica fino al 2022, ha sempre spinto per un ritorno alla normalità, seppur con la dovuta cautela.

Cerchi un'auto usata? Scopri tante imperdibili occasioni con il nostro listino

Prendiamo il caso di Wuhan e delle concessionarie: la città ha riaperto lo scorso 8 aprile e, gradualmente, alcuni delear hanno cominciato a consegnare le auto di persona. Un gesto quotidiano fino a qualche mese fa, ma adesso straordinario, come spiegano le parole di Liao Feng, un venditore della concessionaria Wuhan XinMing della marca Geely: “Dopo aver ripreso gli affari come di consueto, il numero di visitatori dello showroom non era grande ma le persone hanno cominciato ad arrivare, guardando le macchine e persino facendo ordini. Siamo fiduciosi nelle prospettive del mercato e per il futuro di Wuhan, per l'industria automobilistica e per il mondo in generale”.

Renault resta in Cina solo con l'elettrico e i veicoli commerciali

La sicurezza al primo posto

Uno degli aspetti primari che spinge i clienti a recarsi nella concessionarie è il sistema di purificazione dell'aria intelligente G-Clean (IAPS), di serie in tutte le nuove auto Geely. “Sapere di poter guidare in sicurezza - ribadisce il venditore della concessionaria Wuhan XinMing - è qualcosa che molti acquirenti di auto considerano una priorità nel mondo post-virus”. Sicurezza in aiuto ma anche negli ambienti: prima di aprire le porte al pubblico, gli showroom sono stati sterilizzati e disinfettati. Inoltre, è stato attivato un nuovo protocollo di ingresso nella struttura: i clienti che entrano devono registrarsi, mostrare il loro Codice Verde (tramite l’app diffusa in Cina per monitorare la salute dei cittadini) e farsi misurare la temperatura. Se chi arriva non è munito di guanti e mascherine, è la stessa concessionaria a fornirli.

Volkswagen avvia la ripresa graduale degli impianti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi