Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Fase 2 e mezzi propri di trasporto, cosa si può fare e non si può fare in auto?

Il DPCM che regola la Fase 2 del lockdown impone una serie di limitazioni sull'utilizzo dell'auto privata. Ecco una piccola guida per fare chiarezza su cosa e quando è consentito e cosa e quando invece è vietato viaggiare e utilizzare le quattro ruote

Fase 2 e mezzi propri di trasporto, cosa si può fare e non si può fare in auto?

Lorenzo LucidiLorenzo Lucidi

11 mag 2020 (Aggiornato alle 14:28)

La Fase 2 dell’emergenza Covid-19 ha allentato alcune delle restrizioni che avevano caratterizzato la prima parte del lockdown, ma sono ancora molte le attività precluse ai cittadini. Anche e soprattutto per coloro che si spostano con auto private e che devono sottostare a precisi  limitazioni e doveri. A partire da quello dell’autocertificazione (qui potete scaricare le due nuove versioni valide del modulo) ancora obbligatoria per tutti seppur con qualche eccezione, come per chi si reca al lavoro che in questo caso potrà solo mostrare alle Forze dell'Ordine un tesserino o un'autorizzazione rilasciata dal proprio datore di lavoro.

Scopriamo allora con questa semplice guida, divisa in due capitoletti, quando gli automobilisti possono prendere l'auto e quando invece è ancora vietato utilizzare la propria vettura per spostarsi. Sfogliate le pagine qui sotto per scoprirlo.

Coronavirus, ecco come sanificare l'auto in vista della ripartenza

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi