Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto, trasporti, spostamenti e viaggi: cosa cambia dal 3 giugno?

Stiamo per entrare in un nuovo periodo della Fase 2. Quali sono le novità? Tra le già importanti cade l’autocertificazione e si aprono i confini regionali. Ma vediamo quali sono le libertà che torneremo ad avere

Auto, trasporti, spostamenti e viaggi: cosa cambia dal 3 giugno?

1 giu 2020 (Aggiornato il 2 giu 2020 alle 01:44)

Manca sempre meno al fatidico 3 giugno, data nella quale non solo riapriranno i confini regionali, ma saluteremo anche l’autocertificazione che ci ha accompagnato in questi mesi di lockdown e oltre. In questo nuovo periodo della Fase 2, inoltre, chi arriva dall’estero non avrà più l’obbligo della quarantena. Premesse fatte, entriamo nel dettaglio.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Niente più autocertificazione

L’autocertificazione era già stata tolta all’interno dei confini regionali dal 18 maggio. Per spostarsi da una regione all’altra, però, era necessario portarla con sé per dichiarare i motivi dello spostamento (urgenza, lavoro, rientro alla propria residenza). Dal 3 giugno, essendo liberi gli spostamenti tra regioni, l’autocertificazione non servirà più, salvo in alcune zone specifiche che rispondono a ordinanze locali.

Non è un liberi tutti

Da Palazzo Chigi ci tengono a precisare che questi nuovi provvedimenti non significano “liberi tutti”. Si dovrà prestare la massima attenzione a ogni azione quotidiana, è obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi pubblici e persiste il divieto di assembramento. Tutto al fine di evitare la nascita di nuovi focolai il diffondersi del virus. Occhi puntati, poi, su Lombardia a Piemonte, le regioni più colpite dal Covid-19.

Auto nuove, i prezzi rallentano ancora

Viaggi in auto

Per chi si sposta in auto ci dovrebbero essere ancora alcune limitazioni. Si può viaggiare in più persone solo se tutte fanno parte dello stesso nucleo familiare, altrimenti gli spostamenti sono consentiti solo per un massimo di due persone, entrambe con mascherina e il passeggero sul sedile posteriore.

Viaggi all’estero

Dal 3 giugno sarà possibile spostarsi all’estero. Sono consentiti i viaggi negli stati membri dell’Unione europea, negli stati che fanno parte dell’accordo di Schengen (membri Ue più Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Svizzera), in Gran Bretagna, Andorra, Principato di Monaco; Repubblica di San Marino e Stato della Città del Vaticano.

Incentivi e ecobonus allargato, appello di ANFIA e Unione Industriale di Torino a Conte

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi