Temi caldi
Quattro regioni del nord Italia hanno deciso di rinviare lo stop alle vetture a gasolio Euro 4 al 1° gennaio 2021: ecco le motivazioni
31 lug 2020
Il blocco delle vetture Diesel Euro 4, che sarebbe dovuto scattare dal 1° ottobre 2020, è stato posticipato al 1° gennaio 2021 da Lombardia, Emilia-Romagna, Piemonte e Veneto.
Lo hanno stabilito gli assessori regionali durante i lavori del Bacino Padano per la qualità dell'aria, a cui le quattro regioni sopracitate hanno aderito. Una scelta condivisa e supportata da due motivazioni fondamentali. La prima è inevitabilmente legata al Coronavirus e alle sue conseguenze. Durante la quarantena e il lockdown infatti si è registrata una minore quantità di emissioni.
Covid, l'auto è il mezzo preferito dagli italiani che ne comprano più le elettrificate
Lo stato di emergenza è stato poi ufficialmente prorogato fino ad ottobre, e l'incertezza sui prossimi mesi si lega anche ai dubbi più strettamente economici, che rappresentano la seconda motivazione alla base della decisione delle quattro regioni settentrionali. La mobilità inoltre continuerà a subire modifiche: per ragioni di anti-contagio, il trasporto privato sarà sempre più incentivato rispetto a quello pubblico, così come allo stesso tempo se più persone continueranno con lo smart working, saranno automaticamente di meno gli spostamenti.
Il Governo verso il DL agosto: mezzo miliardo andrà alle automobili
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90