Temi caldi
Il Governo ha 3,8 miliardi di euro inutilizzati: alcune centinaia di milioni saranno con ogni probabilità destinati a diventare nuovi sconti per l'acquisto di auto elettriche o ibride
11 dic 2020 (Aggiornato il 16 feb 2021 alle 14:57)
Stanno per arrivare nuovi incentivi statali per auto elettriche e ibride. L'indiscrezione arriva dal recente scostamento del Bilancio di 8 miliardi e del nuovo Decreto Ristori. In pratica, tra questi 8 miliardi, saranno 3,8 miliardi che verranno destinati al rissolevamento dell'economia del Paese, con la ripartizione tra le diverse categorie, e che originariamente erano previsti per la manovra di Bilancio, scalzata dal quarto decreto Ristori.
E così, lo Stato sta pensando di destinare un centinaio di milioni al settore automotive, varando nuovi incentivi per le auto con emissioni da 61 a 90 grammi di Co2 al chilometro e quelle da 90 e 110 grammi. L'operazione Ecobonus partì alla fine della scorsa estate, provocando nei mesi di settembre e ottobre un'impennata nelle vendite di auto. Poi, però, a novembre il trend si era arrestato a causa della fine delle risorse. Da qui l'idea del Governo di poter ripetere l'esperimento, prorogando la scadenza naturale del 31 dicembre alla prima metà del 2021.
Guidare elettrificato: leggi i nostri approfondimenti sul mondo auto a zero emissioni
In queste ore, e nei prossimi giorni, diversi provvedimenti verranno discussi tra Camera e Parlamento, tra cui anche la soluzione dei nuovi incentivi per l'automobile, che potranno essere varati come emendamento del Governo in legge di Bilancio oppure con una legge apposita.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90