Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nuovo DPCM 17 gennaio: tra spostamenti e chiusure, ecco cosa si può fare

Spostamenti vietati tra le regioni (anche gialle) fino al 15 febbraio, coprifuoco dalle 22 alle 5 confermato: ecco le regole da seguire dal 17 gennaio fino al 5 marzo 2021

Nuovo DPCM 17 gennaio: tra spostamenti e chiusure, ecco cosa si può fare

15 gen 2021

Dopo giorni e giorni di indiscrezioni, è stato infine firmato il nuovo DPCM dal premier Giuseppe Conte e dal Ministro della Salute Roberto Speranza, in vigore dal 17 gennaio fino al 5 marzo e che divide l'Italia nelle solite fasce diversificate in base al colore e individua quello che si può e non si può fare, spostamenti compresi.

REGIONI E ZONE

Tre regioni vanno in zona rossa: sono Lombardia, Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano. Nove regioni passano invece in area arancione: Abruzzo, Friuli-Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria e Valle d'Aosta, che si uniscono a Calabria, Emilia-Romagna e Veneto. Infine, Campania, Sardegna, Basilicata, Toscana, Molise e Provincia Autonoma di Trento restano in fascia gialla. Istituita anche la cosiddetta zona bianca, ma i parametri d'ingresso (tre settimane consecutive di incidenza di 50 casi ogni 100mila abitanti e rischio basso) sono francamente difficili da raggiungere.

SPOSTAMENTI: LIMITAZIONI E DATE

Torna in vigore il divieto di spostamento tra le regioni, anche quelle gialle: limitazione che durerà fino al 15 febbraio. Fino a quella data è però concesso a un massimo di due persone (oltre ai minori di 14 anni conviventi) andare a trovare parenti o amici nella regione, se questa è gialla, o nel comune se è arancione/rossa. Fino al 5 marzo, invece, sarà possibile spostarsi nelle regioni arancioni dai comuni con una popolazione non superiore ai 5mila abitanti, per una distanza non superiore ai 30 km e mai verso i capoluoghi di provincia.

CHI CHIUDE, SCUOLA E INDICE RT

Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi i negozi all'interno di mercati, centri, gallerie e parchi commerciali, tranne farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, alimentari, negozi di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie. Serrande abbassate anche per palestre e piscine, ma aprono i musei nelle regioni gialle e nei giorni feriali. Confermato il coprifuoco dalle 22 alle 5 di mattina. Le scuole superiori continuano con la didattica a distanza al 50% da lunedì, lo stesso giorno in cui l'altro 50% (ovvero i ragazzi delle regioni gialle e arancioni) tornerà invece fisicamente in aula. Il Governo ha poi confermato il divieto della vendita da asporto per i bar dalle 18, e confermato anche l'inasprimento delle soglie per accedere alle zone con restrizioni: con Rt 1 o con un livello di rischio 'alto' o, ancora, con un'incidenza di 50 casi ogni 100mila abitanti e un rischio moderato, si va in arancione, con Rt a 1,25 in rosso.

Multe auto, dal 1° gennaio 2021 saranno meno care

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi