Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

DPCM di Pasqua: ecco le regole per spostamenti e visite

Il premier Draghi ha firmato il nuovo decreto valido dal 6 marzo al 6 aprile 2021: tutte le informazioni su viaggi e seconde case

DPCM di Pasqua: ecco le regole per spostamenti e visite

3 mar 2021

Il premier Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM, il primo del suo governo, che fornisce le norme anti-contagio. Il decreto è valido dal 6 marzo al 6 aprile 2021, domenica di Pasqua compresa. Le regole naturalmente variano in base al colore della regione.

COPRIFUOCO E SPOSTAMENTI

Innanzitutto, è confermato il coprifuoco in tutta Italia dalle 22 alle 5 (zona gialla, arancione e rossa), mentre chi è in zona bianca - attualmente solo la Sardegna - si comporta in base all'ordinanza regionale. Per quanto riguarda gli spostamenti, è confermato fino al 27 marzo il divieto di spostarsi tra le regioni di tutto il Paese, indipendentemente dal colore. Proibiti anche gli spostamenti in entrata e uscita dai territori in zona arancione e rossa. Non sono permessi viaggi tra comuni in zona arancione, mentre sono vietati tutti i tipi di spostamento nelle regioni rosse. I viaggi sono concessi solo per motivi di salute, lavoro e necessità, e anche per rientrare presso la propria residenza o domicilio.

VISITE E SECONDE CASE

Capitolo visite. Chi è in zona gialla, può far visita ad amici e parenti dalle 5 alle 22 una sola volta al giorno, in massimo due persone. Chi è in zona arancione idem (anche con minori di 14 anni), ma solo all'interno del comune di residenza. Chi è in zona rossa invece non può effettuare alcun tipo di visite.

RC Auto, ecco per chi aumenta il costo dell'assicurazione nel 2021

Si può andare nelle seconde case solo se si trovano in zona gialla e arancione e se per farlo non si deve uscire da una regione arancione scuro o rossa. Chi vive in zona arancione scuro non può uscire dal comune di residenza per recarsi in una seconda casa. Non si possono invitare amici o parenti che non facciano parte del proprio nucleo familiare. In caso di case condivise o in multiproprietà, potrà andare solo una famiglia alla volta.

RIENTRO DAI VIAGGI INTERNAZIONALI

Gli spostamenti internazionali meritano un capitolo a parte. Perché il nuovo DPCM prevede che chi torna dall'estero, al momento dell'imbarco, deve obbligatoriamente certificare di essersi sottoposto a tampone molecolare entro 48 ore prima, e di essere risultato negativo. Chi rientra da Brasile, Stati Uniti, Austria, Regno Unito e Irlanda del Nord si deve obbligatoriamente sottoporre a un tampone molecolare e risultare negativo entro 48 ore prima l'ingresso nel territorio italiano. Inoltre, per chi torna da questi Paesi la quarantena rimane obbligatoria. Nello specifico, a chi è stato in Brasile nei 14 giorni precedenti è consentito l'ingresso in Italia anche per raggiungere domicilio, abitazione o residenza dei figli minori.

Bollo auto 2021: cosa cambia nel calcolo, modalità e col Cashback

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi