Temi caldi
Secondo le indiscrezioni, il Decreto Sostegno consentirà agli automobilisti che detengono un debito inferiore ai 5.000 euro di non dover saldare più nulla: ecco i dettagli
5 mar 2021
Il nuovo Decreto Sostegno in attesa di essere firmato e ufficialmente varato dal governo Draghi potrebbe contenere interessanti novità per quanto riguarda il bollo auto e il pagamento delle multe.
Bollo auto 2021: cosa cambia nel calcolo, modalità e col Cashback
Il decreto, ideato per aiutare famiglie, imprese, lavoratori e disoccupati alle prese con le gravi difficoltà legate alla pandemia, contiene, secondo le indiscrezioni riportate da alcune testate giornalistiche, anche una sezione dedicata ai mancati pagamenti del bollo e delle multe. In pratica, il governo avrebbe stabilito che chi non ha pagato il bollo auto o non abbia ancora saldato una multa - all'interno di cartelle esattoriali comprese dal 2000 al 2015 e con valore fino a 5.000 euro - non dovrà più preoccuparsene.
DPCM di Pasqua: ecco le regole per spostamenti e visite
Quindi, se e solo se il debito dell'automobilista è inferiore a 5.000 euro, non ci sarà più nulla da pagare. Al contrario, se invece il debito è superiore ai 5.000 euro, si prevede una rateizzazione di due anni.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90