Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pellegrini: "La mia guida? Abbastanza sportiva"

La "Divina" ci ha raccontato come sta programmando la sua vita fuori dalla vasche, ma non solo. Federica ha anche un ottimo rapporto con il mondo delle quattro ruote, guarda l'intervista completa

Pasquale Di SantilloPasquale Di Santillo

8 set 2021

Poche settimane fa nuotava tra lacrime e sorrisi la sua ultima gara olimpica, dopo essere entrata nella storia dello sport mondiale per aver partecipato a cinque finali in altrettante edizioni consecutive dei Giochi. Un viaggio emozionante, incredibile, come l’hashtag che compare sul megaschermo del Volvo Studio dove Federica Pellegrini, la “Divina” si svela per quello che davvero è, al netto di tutto quello che si è scritto e detto di lei.
 
Una ragazza semplice, innamorata del suo sport e della vita, che ha avuto la forza fisica e morale di attraversare vasche e problemi, come tutti nella vita, in 20 anni di gare, tra trionfi e medaglie indimenticabili, comprese le immancabili delusioni. Senza però perdere mai l’orientamento in questo lungo viaggio, dove in realtà, come scriveva Thomas Stearns Eliot, conta più il percorso. E quello di Federica, è stato davvero fantastico.
 
Sobria, raffinata, elegante nel suo completo a pied poul, dove si trova perfettamente a suo agio, come quando macina chilometri nuotando in costume, la Pellegrini ribadisce la sua passione per le automobili e il suo rapporto ormai di lunga data con Volvo. Così abbiamo avuto l’opportunità di intervistarla con il contributo anche di Silvia Terraneo e del suo “shemotori”.
 
Cosa ne pensi di Volvo che ha fatto una scelta importante, quella cioè produrre solo vetture elettriche dal 2030?
"Che sono orgogliosa di condividere con loro valori importanti come la sostenibilità e la sicurezza, di far parte di una famiglia insomma che guarda al futuro. Non ho ancora provato l’elettrica, la Recharge, ma lo farò presto. L’esperienza elettrica l’hanno fatta i miei genitori e si sono trovati benissimo".
 
Ma come guida Federica Pellegrini? Mai stata in pista o fatto gare?
"Ho una guida abbastanza sportiva ma non così sportiva. Faccio parte di quelle schiera di donne che guidano molto bene, lo posso dire non perché voglio “tirarmela”, ma perché guido comunque da tanti anni e ho i riflessi pronti. Sono una persona molto reattiva ma neanche così brava da fare gare. Piuttosto ho avuto l’opportunità di girare in qualche ciruito su ghiaccio, per provare il drift e mi sono divertita tanto".
 
Guarda il video per l'intervista integrale
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi