Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla Model 3, più autonomia ma meno accelerazione per il modello base

Il raggio di azione passa a 491 km (da 448 km). Ma nello 0-100 perde 5 decimi.

Tesla Model 3, più autonomia ma meno accelerazione per il modello base

Francesco ForniFrancesco Forni

4 nov 2021

Tesla Model 3 ora di fatto ha un modello base. Esce dalla gamma la Standard Range Plus: al suo posto la versione di accesso è semplicemente Model 3.

Le novità ci sono, non è solo un aggiornamento del nome dell’allestimento. I modelli di Model 3, ordinabili in Italia, arrivano dallo stabilimento di Shanghai: i precedenti erano assemblati a Freemont.

L'innovazione principale è dedicata al cuore della vettura, le batterie. Dovrebbe trattarsi delle LFP (litio-ferro-fosfato) fornite dalla Catl, il colosso cinese che detiene quasi il 30% del mercato. Rispetto ai precedenti accumulatori offrono una maggiore densità di energia.

E infatti l’autonomia dichiarata nel ciclo WLTP è aumentata. Arrivando da 491 km rispetto ai precedenti 448 km: un miglioramento di 43 km, quasi il 10%.

Si paga dazio alla voce prestazioni. Non per la velocità massima, che resta invariata (225 km/h), ma per l’accelerazione che scende da 5,6 a 6,1 secondi nello 0-100 km/h.

Il miglioramento del raggio d’azione comporta 1.000 euro in più nel prezzo, che sale a 50.970 euro. Bisognerà anche aspettare un po’ di tempo in più: da meno di un mese per la Standard Range Plus a quasi quattro per nuova Model 3, che sarà consegnata a febbraio 2022.

Oltre il muro dei 650 km?

Le nuove batterie potrebbero preludere all’arrivo di altre versioni di Model 3, magari col ritorno della Long Range RWD, che potrebbe superare i 650 km di autonomia.

Leggi ora: Tesla in Olanda apre i Supercharger a tutte le auto elettriche

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi