Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mercedes, i motori Yasa verranno assemblati a Berlino

La tecnologia a flusso assiale dell'azienda inglese, acquisita da Mercedes, sarà al centro della produzione dell'impianto di Berlino, insieme alla digitalizzazione della produzione in ambiente MO 360

Mercedes, i motori Yasa verranno assemblati a Berlino

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 nov 2021

Nei prossimi sei anni, sul sito produttivo di Berlino, Mercedes investirà diverse centinaia di milioni di euro per trasformare l'impianto produttivo.

Sarà un centro di competenze per la digitalizzazione nell'area della produzione, sull'ecosistema MO 360, introdotto già da un anno e al centro del progetto Mercedes Digital Factory Campus. Passerà da Berlino lo sviluppo, la fase di test e l'implementazione delle applicazioni software basate sull'ecosistema MO 360. Nel 2022 partirà il primo esperimento di linea pilota. Da Berlino, le competenze sulla digitalizzazione della produzione verranno estese alla rete globale di siti produttivi Mercedes. 

Elettrico ad alte prestazioni

Accanto all'aspetto di una produzione ad alto tasso tecnologico, l'impianto di Berlino assemblerà i motori elettrici Yasa, azienda inglese acquisita da Mercedes nel corso dell'estate e specializzata nella tecnologia di motogeneratori a flusso assiale, frontiera hi-tech dell'elettrico a elevate prestazioni. Sarà una produzione che affiancherà le unità motrici elettriche già assemblate presso il sito produttivo, insieme al Compartimento EE, relativo all'elettronica di potenza. 

"La trasformazione dell'industria automobilistica è più evidente presso il nostro sito di Berlino che in qualsiasi altro stabilimento Mercedes. La trasformazione da un sito produttivo dedito esclusivamente a componenti a trazione convenzionale, verso un centro di competenza per la digitalizzazione e la produzione nel campo della mobilità elettrica, è un passo importante per noi e per i dipendenti", ha commentato Jorg Burzer, componente del CdA Mercedes per la Produzione e catena di fornitura.

"Stiamo offrendo nuove straordinarie opportunità a questo impianto della nostra tradizione e sottolineiamo il suo ruolo nella nostra rete produttiva globale, non ultimo quale decisivo attore dell'offensiva sulla digitalizzazione. Con la produzione di motori elettrici ad alte prestazioni, l'impianto di Berlino diverrà un pilastro della strategia di elettrificazione sostenibile Mercedes". 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi