Esposta in un albergo di Londra e realizzata in fibra di carbonio, la raffinata bottiglia del costruttore di supercar francese è super esclusiva
29 novembre 2021
Dalla Voiture Noire alla Bouteille Noire. Ebbene sì, esiste anche la supercar degli champagne: ed è la bottiglia in fibra di carbonio realizzata da Bugatti insieme al brand Champagne Carbon. Una bottiglia di champagne da 15 litri frutto di ben 150 ore di lavoro, realizzata con la stessa metodologia di costruzione dei modelli della Casa francese.
La Bouteille Noire viene venduta all'interno di una scatola, anch'essa realizzata in carbonio, che si apre a farfalla premendo un pulsante in acciaio inossidabile. Per mantenere lo champagna a temperatura, è presente una cella di raffreddamento termodinamica che, insieme a 14 ventole, fa circolare aria fresca. Ma anche la presentazione è importante: la bottiglia poggia infatti su una base rossa illuminata progettata in modo tale da assomigliare alle luci dei freni de La Voiture Noire. Realizzata in vetro acrilico sabbiato e illuminata da altre luci a LED rosse, il nome del marchio è presente su una superficie in alluminio spazzolato. Il resto degli interni è rifinito in pregiata pelle Havana Brown con altre luci a LED. Dal punto di vista del contenuto, si tratta di un mix 60% Chardonnay e 40% Pinot Nero.
La Bouteille Noire è stata presentata durante un evento privato nell'albergo londinese The Londoner, e continuerà a essere esposta all'interno di una scatola di vetro illuminata fino al 1° dicembre. Non sono stati resi noti i prezzi, ma si ipotizza che una singola bottiglia costi oltre 1.000 euro.
Bugatti La Voiture Noire, ecco la versione definitiva
l'hypercar da 1500 cavalli di Molsheim ha terminato la fase di sviluppo ed è pronta ad essere consegnata al suo proprietario. Voci di gossip dicono che sono due i possibili, facoltosi, collezionisti ad aver staccato l'assegno di 11 milioni di euro: il calciatore Cristiano Ronaldo o un principe saudita
Guarda la galleryLink copiato