Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bugatti La Voiture Noire, una delle auto più costose al mondo è in un cubo di vetro

L'hypercar da oltre 11 milioni di euro si è mostrata in tutta la sua bellezza al The Londoner, prestigioso hotel di Londra dove rimarrà in esposizione 

Bugatti La Voiture Noire, una delle auto più costose al mondo è in un cubo di vetro

1 dic 2021 (Aggiornato alle 18:00)

Un'auto super esclusiva, di cui non si conosce per ora il misterioso proprietario, merita una consegna altrettanto super elitaria. È la Bugatti La Voiture Noire, one-off del marchio di Molsheim, una delle macchine più care al mondo, con un costo di oltre 11 milioni di euro. Basata sulla Chiron, con una carrozzeria completamente realizzata in fibra di carbonio e il potentissimo motore W16 della Casa francese, l'esemplare è stato consegnato di fronte all'ingresso dell'hotel londinese The Londoner, in quella che si è trasformata in una vera e propria cerimonia.

Bugatti La Voiture Noire, one-off pronta per il misterioso proprietario

UN VERO E PROPRIO EVENTO

L'hypercar in livrea total black, da 1.500 cavalli prodotta artigianalmente e che tocca i 420 km/h di velocità massima (auto-limitata) e copre lo 0 a 100 km/h in 2,4 secondi, è infatti arrivata in hotel in furgone, venendo poi delicatamente fatta scendere - una cura minuziosa, con tutti i soldi che vale... - e parcheggiata davanti al The Londoner, centralissimo hotel a 5 stelle di Leicester Square. A riprenderla, gli smartphone di tutti i presenti, ma anche le telecamere del canale YouTube TheTFJJ, che ha poi pubblicato un video grazie al quale tutto il popolo di appassionati ha potuto ammirare La Voiture Noire.

Rimarrà in esposizione dentro un cubo di vetro

La consegna non ha avuto bisogno di presentatori né di altre forme di intrattenimento: basta l'auto in sé, che è stata poi inserita pure all'interno di una teca di vetro, che la proteggerà per tutto il tempo in cui sarà esposta, trasformandola quasi in un pezzo da museo.

In molti su internet hanno fatto notare le pinze dei freni che ruotavano insieme agli pneumatici: elemento che fa pensare che in realtà la Bugatti sia incompleta e che per approdare al The Londoner sia stata dotata momentaneamente di un motore elettrico. Dettaglio trascurabile, per una bellezza del genere.

La Bouteille Noire, lo champagne Bugatti da oltre 1.000 euro

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Estate 2025, l’Italia parte in auto: libertà, musica e tanta voglia di Sud

La ricerca di AutoScout24 racconta il viaggio on the road degli italiani: vacanze lunghe, mete marittime e partner di fianco al posto del passeggero

BMW punta su elettrico e sportività al Salone di Monaco 2025

La nuova BMW iX3 inaugura l’era Neue Klasse, mentre la M2 CS rilancia il piacere della guida sportiva: il doppio volto del futuro secondo la Casa bavarese
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi