Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaguar E-Type, non solo l’auto di Diabolik

La sportiva britannica è conosciuta come la vettura del Re del Terrore, ma ha una storia lunga da raccontare, che parte dal 1961 al Salone di Ginevra

Jaguar E-Type, non solo l’auto di Diabolik

17 dic 2021

Appena uscito nelle sale, il film su Diabolik dei Manetti Bros sta già facendo parlare molto (in realtà c’erano così tante aspettative su questo film che sono più di due anni che non si parla d’altro). Le avventure del ladro più famoso dei fumetti, da sempre, sono strettamente legate al mondo delle quattro ruote. La Jaguar E-Type, infatti, è la coprotagonista di ogni furto di Diabolik ed Eva Kant, e lo è anche nell’ultimo film. Ma siamo sicuri di sapere proprio tutto su questa auto che ormai è diventata nota quasi quanto il Re del Terrore?

Dal Salone di Ginevra ad auto delle star

La Jaguar E-Type viene presentata al Salone di Ginevra nel 1961 e conquista pubblico e critica, così tanto che la fila per il test di prova della vettura diventa improvvisamente infinita. Troppe persone per una sola vettura (a Ginevra Jaguar era arrivata con solo una E-Type) costringono William Lyons, fondatore del Marchio, a far arrivare in tempo di record (e non con pochi imprevisti) un’altra auto per consentire a tutti di provare su strada il modello.

Ma di storie da raccontare la Jaguar E-Type ne ha parecchie. Come quella volta che ne è stato realizzato un esemplare unico elettrico in occasione del matrimonio reale tra il Principe Harry e Meghan Markle. Il progetto è del 2018: la E-Type è stata completamente restaurata e poi dotata di un apposito motore elettrico da 220 kW, con pacco batterie agli ioni di litio. Ma oltre agli ex reali di Inghilterra, questo modello ha conquistato anche Enzo Ferrari che l’ha definita “l’auto più bella mai realizzata”, e pure star internazionali come Steve McQueen, Brigitte Bardot, Frank Sinatra, Elton Jhon.

Un inizio difficile col Re del Terrore

E con Diabolik com’è andata? La storia d’amore tra il Re del Terrore e il Marchio britannico è iniziata nel peggiore dei modi: con una diffida. Esatto. Jaguar diffida l’editore Astoria chiedendo di non nominare il brand. Passano parecchi anni e i rapporti diventano più distesi e ormai Jaguar E-Type e Diabolik sono un binomio perfetto.

Diabolik sfreccia sulla Jaguar E-Type nel trailer del film VIDEO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tesla ferma la Model S e X in Europa: solo scorte disponibili

La casa di Elon Musk sospende di nuovo gli ordini per i suoi due modelli premium nel Vecchio Continente. Restano solo le unità in pronta consegna, ma il futuro è incerto.

Frecce nella rotatoria: obbligo di legge, ma in pochi le usano correttamente

Il Codice della Strada parla chiaro: ogni cambiamento di direzione va segnalato, anche in rotatoria. Eppure l’anarchia regna sovrana, tra omissioni, interpretazioni errate e pericoli reali per la sicurezza stradale.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi