Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

No all'ecobonus auto 2022, ma torna l'ecotassa

La proposta è di due deputati del M5S, che prevede una nuova tassa per le vetture che emettono 161 g/km di CO2 per finanziare gli incentivi sulle elettirche

No all'ecobonus auto 2022, ma torna l'ecotassa

30 dic 2021 (Aggiornato alle 16:12)

Finiti gli incentivi auto 2021 e niente rifinanziamento dell’ecobonus inserito nella Legge di Bilancio, l’alba del 2022 per l’industria automobilistica non inizia nel migliore dei modi. È arrivato il primo semaforo verde, infatti, il ripristino dell’ecotassa per le auto endotermiche nuove con emissioni maggiori di 161 g/km di CO2. Soglia che, ricordiamo, in precedenza era fissata a 191 g/km.

Cosa dice la proposta

Il testo, firmato dai deputati Giuseppe Chiazze e Luca Sut del Movimento 5 Stelle, è stato solo sottoposto durante la votazione alla Camera della Legge di Bilancio e approvato come ordine del giorno, quindi le conferme definitive sono lontane. Ma solo per ora, perché in vista dello stop alle auto a combustione fissato nel 2035, potrebbe trattarsi di un’ulteriore spinta ad accelerare le manovre dell’esecutivo sulla transizione ecologica.

Il principio della proposta dei due deputati è di ricavare fondi per rifinanziare l’ecobonus tassando le auto più inquinanti. Soldi che verrebbero usati per riattivare gli sconti statali solo per le auto che emettono tra 0 e 20 g/km di CO2. Inoltre, i disincentivi per l’acquisto di vetture endotermiche, sono bilanciati da altri incentivi per passare ad auto ad emissioni 0.

Gli altri sconti

La misura, infatti, propone la proroga delle detrazioni per tutto il 2022 per l’installazione delle colonnine di ricarica e altri tipi di sconti come il pedaggio autostradale più basso per tutti i veicoli dello scaglione 0-20 g/km.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dal 2026 cambiano le regole per il bollo auto: ecco tutte le novità

Dal pagamento in un’unica soluzione alla nuova gestione dei veicoli in fermo amministrativo: tutto quello che c’è da sapere sulla rivoluzione del bollo auto in arrivo

Multa da 173 euro per questo errore banale: ecco quale

Un gesto comune e spesso sottovalutato può costare caro agli automobilisti: ecco cosa evitare per non incorrere in una sanzione salata
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi