Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Hyundai punta un 2022 da oltre 7 milioni di veicoli venduti

Le stime di crescita sono importanti e, se realizzate, porteranno Hyundai e Kia ad abbattere il muro dei 7 milioni di veicoli. Centrale la stabilizzazione della fornitura di semiconduttori

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

3 gen 2022

Per un 2021 che si è chiuso al di sotto delle aspettative, causa crisi di approvvigionamento dei microchip, Hyundai e Kia guardano a un 2022 di rimbalzo e crescita sostenuta.

L'obiettivo è di realizzare un incremento delle vendite, su scala globale, del 12%, incrementare la quota di mercato e, dettaglio di non semplice attuazione, aumentare la profittabilità.

Prezzi, c'è il rischio aumenti

Secondo gli analisti, quest'ultimo punto è minacciato dall'incremento dei prezzi delle materie prime, scaricato sul listino, in un quadro che vedrà la crisi dei microchip attenuarsi, seppur permanere. 

Rispetto ai 6,92 milioni di veicoli prospettati nel 2021, Hyundai e Kia si sono fermati a 6,67 milioni di unità. Se le stime di crescita dovessero essere realizzate, il gruppo coreano andrebbe ad abbattere il muro dei 7 milioni di veicoli venduti in un anno.

Stabilizzare le forniture di chip

Nell'illustrare le strategie per realizzare la crescita del 12%, Hyundai ha indicato adeguamenti alla programmazione dell'attività produttiva, il rafforzamento dell'offerta di veicoli elettrici e un'attività di stabilizzazione della domanda e offerta di microchip. Quest'ultimo punto diventa essenziale per garantire un approvvigionamento ordinato e stabile nell'arco dell'anno, di fronte a uno scenario che permarrà di difficoltà, sebbene ridimensionate rispetto al 2021. 

Recentemente, intorno alla casa coreana, si sono registrati rumours credibili circa un completo trasferimento dei tecnici impegnati allo sviluppo dei motori termici verso il campo dell'elettrico, frontiera sulla quale Hyundai e Kia ambiscono a un ruolo di protagonisti, con volumi oltre il milione di unità già nel 2025 e 1,7 milioni nel 2026. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi