Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari F12tdf, incidente clamoroso per la rara supercar da 780 cv

Il sinistro è avvenuto in Giappone: il conducente della berlinetta (ne esistono solo 799 in tutto il mondo) ha perso il controllo della vettura e ha completamente distrutto il frontale

Ferrari F12tdf, incidente clamoroso per la rara supercar da 780 cv

7 gen 2022 (Aggiornato alle 12:10)

Una delle sole 799 Ferrari F12tdf mai costruite dalla Casa di Maranello è andata distrutta. Se si potrà riparare o meno lo diranno i meccanici, tuttavia agli appassionati di supercar tocca registrare il grave incidente che ha colpito una delle berlinette estreme del marchio modenese, protagonista di uno schianto clamoroso in Giappone.

Perde il controllo della Ferrari sul bagnato e distrugge una Lamborghini Gallardo

740 CV ISPIRATI DALLE CORSE

La F12tdf ("Tour de France Automobile"), commercializzata a partire dal 2012, fino all'arrivo della LaFerrari, è stata la vettura di Maranello più potente di sempre. Spinta da un V12 aspirato anteriore da 6,3 litri e 780 cavalli e 690 Nm di coppia, questa Rossa a trazione posteriore deve il suo nome al Tour de France, trofeo solo omonimo della celebre corsa in bicicletta: si trattava di una competizione endurance che si svolgeva ogni anno in Francia e che Ferrari vinse nelle edizioni 1951, dal 1956 al '64, nel '72, nel 1981 e '82.

CHE DANNI: IL FRONTALE È DISTRUTTO

La F12tdf in questione è rimasta vittima di un incidente a Shibaura, quartiere di Tokyo, in direzione del Rainbow Bridge. Non ci sono state altre auto coinvolte, né feriti, il che lascia presumere che il conducente abbia perso il controllo della sua vettura e si sia andato a schiantare contro la barriera di cemento esterna. La F12tdf è stata immortalata da un utente Twitter mentre veniva prelevata dal carro attrezzi, e mostrava la supercar con il frontale completamente distrutto. Cofano, paraurti e parafanghi sono da sostituire in toto, senza dimenticare possibili danni al 12 cilindri inserito proprio all'interno del cofano. Il suo proprietario dovrà sicuramente metter mano al portafoglio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi