Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Lotus, in attesa delle elettriche, miglior risultato vendite nel decennio

La fine della produzione delle termiche ha incentivato un aumento del 24%

Lotus, in attesa delle elettriche, miglior risultato vendite nel decennio

Francesco ForniFrancesco Forni

10 gen 2022

Il tramonto delle amate Lotus termiche, all’alba dell’annunciata era elettrica decisa dalla proprietà cinese di Geely, regala una soddisfazione.

Nel 2021 la Casa di Hethel ha incrementato del 24% le auto vendute rispetto al precedente anno. Il miglior risultato degli ultimi 10 anni, pur con numeri esigui. Il mercato di nicchia ha registrato 1.710 auto immatricolate negli scorsi dodici mesi, un miglioramento netto rispetto alle 1.378 vetture consegnate nel 2020.

A caccia della storia

La spinta è arrivata dalle serie finali di Elise, eterna best seller del Marchio nell’era contemporanea, Evora ed Exige, gli ultimi modelli assemblati con motore a combustione. Che molto probabilmente diventeranno oggetto di culto per appassionati e soprattutto collezionisti.

Le vendite delle Lotus sono ricominciate dopo sette anni in in Thailandia, Nuova Zelanda e in Bahrain. Il principale mercato è stato quello degli Stati Uniti d’America, che ha trascinato le vendite con un aumento del 111%. Bene anche il Giappone, altra terra di collezionisti e al terzo posto il mercato nazionale, il Regno Unito.

Leggi anche: Lotus, si ferma la produzione di Elise, Exige ed Evora: il futuro sarà tutto elettrico 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi