Temi caldi
Allarme lanciato dalla società di consulenza energetica norvegese Rystad Energy
Francesco Forni
17 gen 2022
Altre ombre sulla velocità della transizione elettrica. Il prezzo del litio, elemento chiave delle batterie delle auto elettriche, è destinato ad aumentare vertiginosamente nei prossimi mesi.
Lo ha affermato la società di consulenza energetica norvegese Rystad Energy in un dettagliato report, allontanando la prospettiva per le EV di avvicinarsi nel prezzo alle vetture endotermiche.
Scenario non limpide, perché già oggi il litio è al suo massimo storico, avvero a un prezzo di circa 35 euro al chilo. Lo contesto, secondo Rystad Energy cambierà a breve, con il prezzo che schizzerà a 50 dollari nel secondo semestre del 2022, fino ad arrivare a 52,5 dollari al kg nei primi mesi del 2023.
Un incremento del 50%, dovuto dall’alta richiesta del settore auto e dalle prospettive di un calo degli approvvigionamenti di sale di litio dal Sudamerica, in Argentina, Bolivia e Cile, e dalla Cina.
Un problema di grande entità, la scarsa offerta ha già fatto aumentare il prezzo del carbonato di litio, offerto dalle fabbriche cinesi a gennaio al 43% in più rispetto a dicembre 2021. Saranno dolori.
Leggi anche: Su Auto in edicola: Volkswagen ID.4 GTX, elettrico sportivo?
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90