Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Il milionario in Bugatti a 417 km/h in autostrada, polemiche senza limiti

Non c'è il limite, ma nasce la polemica in Germania per la performance del ricco ceco Passer su un Bugatti Chiron

Il milionario in Bugatti a 417 km/h in autostrada, polemiche senza limiti

Francesco ForniFrancesco Forni

24 gen 2022

Si può fare? Sfrecciare ai 417 km/h su una autobahn tedesca, di fatto oltre il triplo della velocità di codice su ogni autostrada italiana.

Lo ha fatto senza infrangere nessuna legge il milionario ceco Radim Passer, testimoniando un con video, e il rilevamento GPS della velocità la sua impresa.

Effettuata sul tratto della autostrada tedesca A2 fra Hannover e Berlino, dove non ci sono limiti di velocità. Un rettilineo lungo 10 chilometri a tre corsie.

La performance è stata possibile a bordo di una Bugatti Chiron, capace di erogare 1.500 cavalli e di una velocità massima, addirittura con limitatore di 420 km/h (483 km/h dichiarati senza il limitatore).

Tutto regolare?

Sulla carta sì, ma ci sono molte polemiche. Nonostante la dichiarazione di Passer di aver cercato la prestazione in condizioni di sicurezza, nelle condizioni di miglior meteo e minor traffico, poco prima dell’alba, il Ministero dei Trasporti tedesco ha storno il naso.

Perché Passer avrebbe violato la prima legge del codice della strada in Germania, quello che obbliga ogni automobilista a non danneggiare, mettere in pericolo o disturbare più di quando non sia inevitabile gli altri utenti della strada. Nel video è evidente che qualche auto viene comunque sorpassata. Anche una Porsche 911 cabrio.

A oltre 400 km/h non deve essere una passeggiata, per chi guida e chi viene superato in queste condizioni: è chiaro che la sicurezza non è ad alti livelli. 

Passer, che già nel 2015 era sfrecciato a 402 km/h sulle autobahn, ma con una Bugatti Veyron, potrebbe aver innescato la decisione di mettere un limite alla velocità in Germania.

Leggi anche: Car of the year 2022, compila il form e prova gratuitamente le 7 finaliste 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi