Subaru, garanzia da record: 8 anni su tutta la gamma

Copertura a chilometraggio illimitato per tutti i modellidella Casa giapponese

Subaru, garanzia da record: 8 anni su tutta la gamma

Francesco ForniFrancesco Forni

26 gen 2022

Otto anni di garanzia a chilometraggio illimitato. Subaru Italia alza l’asticella a livelli massimi. La Casa delle Pleiadi su tutta la gamma offre di serie una copertura che non trova pari. 

Queste le caratteristiche di SubaruSafe8, una grande dimostrazione di fiducia della filiale sui prodotti e una serenità per i clienti:

  • 8 anni di garanzia estesa;
  • senza limiti in termini di chilometraggio;
  • copertura “bumper to bumper”;
  • legata al numero di telaio (quindi valida anche in caso di passaggio di proprietà).

Come funziona. Alla garanzia di fabbrica di 3 anni o 100.000 km si va a sommare un’estensione di ulteriori cinque annualità. Portando così il numero complessivo di anni coperti da garanzia ad otto.

Nicola Torregiani, General Manager Sales and After Sales, introduce così la nuova copertura.

Subaru si posiziona come brand precursore in termini di Customer care, introducendo per primo sul mercato automotive l’estensione di garanzia a 8 anni 'bumper to bumper' a chilometraggio illimitato. Con SubaruSafe8 offriamo ai nostri clienti un servizio davvero unico nel panorama automobilistico, che nasce dall’affidabilità delle nostre auto e che ne esalta la durata e il valore residuo nel tempo, caratteristiche queste che ci contraddistinguono e sono spesso determinanti per la scelta in fase di acquisto”.

Leggi anche: Subaru Forester 2022, più Adas e migliore in fuoristrada 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Alfa Romeo Tonale 2026, prezzi, novità e promozioni

il Suv competto si rinnova stile e tecnologia, con motori efficienti, promozioni da 33.354 euro e l’esclusiva edizione Milano-Cortina

Auto autonoma “sfugge” al posto blocco: chi paga se guida l’intelligenza artificiale?