Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Benzina, aumento record: mai così alto dal 2013

Rispetto alla scorsa settimana, il costo del carburante in modalità self è aumentato di 2,43 cent. Su anche il Diesel, stabile il GPL. Erano nove anni che non si assisteva a certe cifre

Benzina, aumento record: mai così alto dal 2013

26 gen 2022

Un aumento di 2,43 centesimi, significativo, rispetto alla scorsa settimana: e così, il il prezzo della benzina in modalità self è passato da 1,754 a 1,778 euro. Si tratta del massimo dal settembre 2013, ed è l'ennesimo capitolo della questione rincari carburante.

Caro benzine, il 72% degli italiani usa meno l’auto rispetto al 2020

Ad aver rilevato l'aumento è stato il Ministero della Transizione Ecologica. Gli automobilisti italiani dovranno fare i conti anche con l'aumento del prezzo del gasolio: il Diesel infatti cresce di 2,69 centesimi, passando da 1,620 a 1,647 euro, mentre si mantiene stabile il GPL, da 0,817 euro a 0,816 euro. Sale però anche il gasolio da riscaldamento, di 2,92 centesimi (da 1,436 a 1,466 euro).

PIENO DA 50 LITRI? COSTA OLTRE UN EURO IN PIÙ

"In una sola settimana il rincaro per un pieno di carburante da 50 litri è di oltre 1 euro, 1 euro e 22 cent per la benzina e 1 euro e 35 cent per il gasolio - calcola Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori -. In meno di un mese, dall'inizio dell'anno, un litro di benzina è aumentato di quasi 6 cent (5,90), pari a 2 euro e 95 cent a pieno, il gasolio di oltre 6 cent (6,18), equivalenti a 3 euro e 9 cent per un rifornimento, pari a 74 euro su base annua".

Nuovo Dpcm e Green Pass: tutte le novità per gli automobilisti

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi