Stellantis realizza una linea di motori elettrici per la cinese Geely

Stellantis realizza una linea di motori elettrici per la cinese Geely

Comau, l'azienda italiana specializzata del gruppo, chiamata allo sviluppo di una linea specifica. Catena automatizzata per motori, cambi e inverter: automazione dal 40% all'80% nello stabilimento

di Redazione

27.01.2022 ( Aggiornata il 27.01.2022 10:37 )

Comau, azienda piemontese del Gruppo Stellantis, tra i leader nella produzione di  sistemi di automazione industriale, ha sviluppato e implementato una linea di assemblaggio automatizzata di e-drive per Geely Automobile Holdings, proprietaria di Volvo e Lotus, presso lo stabilimento a Ningbo (Cina), perla realizzazione di motori elettrici, cambi e inverter.

Si tratta di una catena di montaggio in grado di portare il grado di automazione della fabbrica dal 40% all’80%. Il sistema robotizzato, che realizza anche controllo qualità e  test, permetterà una produzione di 120.000 unità annue.

Tempi rapidi

Venti ingegneri di Comau hanno portato a termine la progettazione in 4 mesi, la linea è stata consegnata in poco più di un anno e la produzione è iniziata qualche settimana fa.

La collaborazione con Geely ha permesso all’azienda torinese di rafforzare le proprie competenze, come conferma Wang Junwu, Head of Technology di Comau China, che ha commentato così: “Siamo lieti di espandere la collaborazione a lungo termine con Geely e di sostenerli nel loro cammino verso la mobilità elettrica grazie al nostro know-how tecnico e ai nostri processi per i sistemi a motore elettrico. La realizzazione di questa innovativa linea di montaggio è il risultato della lunga esperienza di Comau nell’automazione, nella manifattura 4.0 e nella digitalizzazione, oltre alle competenze all’avanguardia nell’elettrificazione”. 

Leggi anche: nuovo Dpcm e Green Pass: tutte le novità per gli automobilisti 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese