Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Cadillac Escalade, l'enorme Suv in Italia con Cavauto

Lungo 5,4 metri adotta motorizzazioni V8 benzina e 6 cilindri diesel con prezzi che partono da 138.980 euro. A richiesta è disponibile anche con impianto Prins BiFuel a GPL omologato, da 122 litri

Francesco ForniFrancesco Forni

7 feb 2022 (Aggiornato alle 13:52)

Cadillac Escalade, l'ammiraglia Suv del Marchio di lusso di General Motors è disponibile in Italia grazie al Gruppo Cavauto. Il prezzo di partenza è di 138.980 euro. La quinta generazione, a 23 dall'esordio di un modello di grande successo e prestigio negli USA, presenta una lunghezza di ben 5,38 metri, 5,76 m nella versione ESV. Da un quarto di secolo per il mecato americano è sintesi di eleganza, esclusività, comfort.

Esibisce uno stile rivisitato nel frontale, pur mantenendo la sua riconoscibilità e le sue tipiche forme squadrate e imponenti. E’ stata  riprogettata per offrire una migliore dinamica di guida e aumentare ulteriormente lo spazio a disposizione di passeggeri e relative bagagli. 

L’incremento del passo e della lunghezza, unitamente ad una nuova architettura del telaio e all’adozione della nuova sospensione posteriore, portano ad un aumento del 40% dello spazio per le gambe nella terza fila di sedili e ad un +68% del volume del bagagliaio (722 litri).

La plancia presenta uno schermo curvilineo da 38” a diodi organici ad emissione di luce (OLED) e il primo sistema audio per auto AKG al mondo, impianto dotato di 36 altoparlanti alimentati da 3 amplificatori che utilizzano 28 canali audio.

Chervolet Crate Engine ZZ632/1000, il V8 più potente della storia di GM

Otto e sei cilindri

E' disponibile in due motorizzazioni, benzina e diesel. Il nuovo V8 ECoTec3 da 6,2 litri a benzina ha una potenza di 420 CV e una coppia di 624 Nm, per un’accelerazione impressionante: da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi. Per la prima volta sulla Escalade, è possibile scegliere il 3.0L Duramax Turbodiesel da 277 CV e 624 Nm di coppia.

Sono abbinati al cambio automatico Hydra-Speed a 10 velocità con Electronic Precision Shift. La trasmissione dei modelli importati in Italia è esclusivamente 4WD.La massima capacità di traino della Escalade è di 3.500 kg.

Dispone della sospensione adattiva Air Ride migliora il comfort e il controllo e si abbina al Magnetic Rid Control, Il dispositivo utilizza sensori per “leggere” continuamente la strada e modificare in tempo reale il grado di compressione degli ammortizzatori, reagendo in tempo reale per ridurre i movimenti di rollio e beccheggio.

Questo sistema di sospensioni garantisce la regolazione automatica e continua dell’altezza da terra di tutte e quattro le ruote, in funzione del carico e delle condizioni della strada. A richiesta disponibile anche con impianto Prins BiFuel a GPL omologato, con serbatoio di gas da 122 litri, indispensabile con un V8 del genere.

Leggi anche: Escalade sarà l'ultimo modello con motore termico?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi