Ford GT Alan Mann Heritage, omaggio alla leggerezza dei prototipi

L'ultima serie speciale di Ford GT verrà presentata al Chicago Auto Show ed è riservata a clienti selezionati, già possessori di una GT. La livrea rende omaggio al team Alan Mann, che sperimento soluzioni prototipo, ultraleggere, già nel 1965

09.02.2022 16:28

Ford GT suona la Settima. Settima serie speciale, l'ultima prevista per la supercar americana. Stavolta tocca a Ford GT Alan Mann Heritage andare in scena, in quello che è un omaggio al team privato che contribuì tra i 1965 e il 1966 a sviluppare soluzioni ultraleggere su prototipi che non ottennero grandi risultati sportivi.

Fu la ricerca condotta nel campo della riduzione del peso a contare, con la AM GT-1 del '65 e una seconda, successiva, edizione.

Ford GT Alan Mann Heritage

Ford GT Alan Mann Heritage

La livrea rosso-oro con dettagli bianchi e in fibra di carbonio a vista è la caratteristica distintiva dell'ultima serie special Ford GT. La settima in ordine di tempo a essere presentata, rende omaggio alle sperimentazioni sui materiali leggeri condotte da Alan Mann Racing nel 1965

Guarda la gallery

Rosso-oro come nel 1966

La livrea della GT Alan Mann Heritage omaggia l'abbinamento rosso-oro che fu di quel prototipo, abbinato ad accenti Frozen White e parti lasciate con il carbonio a vista. Fibra che caratterizza tutta la carrozzeria, restando a vista sullo splitter, le soglie sottoporta, gli specchietti, i cerchi da 20 pollici, il diffusore, i sedili rivesti in Alcantara.

LEGGI ANCHE - Centro Prove, le 10 sportive più veloci sul circuito di Balocco

Anche le feritoie sopra il vano motore sono realizzate in carbonio e tramatura a vista. La serie speciale verrà esposta al Chicago Auto Show ed è stata offerta a un selezionato gruppo di già proprietari di Ford GT, che possono così aggiungere l'ultimo tassello pregiato nella loro, personalissima, "scuderia".

LEGGI ANCHE - Noble M500, sportiva inglese col cuore di Ford GT

Il 2022 è l'ultimo anno di produzione della GT Ford, con questa settima serie speciale. Le prime consegne sono previste nel corso del trimestre. 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese