Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Nissan e Infiniti, due nuove elettriche negli USA dal 2025

Il Gruppo giapponese dell’Alleanza con Renault e Mitsubishi potenzia la fabbrica americana di Canton e lancerà due berline a batteria

Nissan e Infiniti, due nuove elettriche negli USA dal 2025

Francesco ForniFrancesco Forni

21 feb 2022 (Aggiornato alle 11:15)

Nissan continua a puntare molto sul mercato degli Stati Uniti d’America, che storicamente ha sempre dato grandi soddisfazioni al Marchio.

L’ultimo annuncio riguarda l’investimento da 500 milioni di euro nello stabilimento di Canton, nel Mississippi. Per un potenziamento votato alla produzione di auto elettriche dal 2025.

Non solo nuove strutture, ma anche ulteriori assunzioni, previste in circa 2.000 unità. L’operazione rientra nel piano industriale del Marchio, chiamato Ambition 2030, che prevede 15 nuovi modelli al 100% elettrici per quella data e ulteriori 8 elettrificati.

Per gli USA, l’obiettivo è di arrivare al 40% di vendite di BEV per il 2030.

Due berline EV

Due protagoniste della nuova era saranno proprio le nuove berline prodotte nel Mississippi, sia da Nissan sia da Infiniti.

Anticipate da un teaser le tre volumi full electric mostrano un profilo molto filante, con la Nissan che richiama alcuni stilemi di Ariya, la nuova elettrica della Casa, con i fari a led a tre elementi verticali e la fascia luminosa lungo tutta la calandra.

Appare più rivoluzionario lo stile della berlina elettrica di Infiniti, con una illuminazione che di fatto sostituisce tutta la griglia e potrebbe anticipare il nuovo stile del Marchio.

Leggi anche: Nissan Qashqai 1.3 158 cv, la prova su strada 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi