Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi V6 TDI, carburanti alternativi per il sei cilindri Diesel

Lo HVO riduce le emissioni di CO2 fino al 95% e presenta rendimento termico ottimizzato rispetto al Diesel standard

Audi V6 TDI, carburanti alternativi per il sei cilindri Diesel

Francesco ForniFrancesco Forni

24 feb 2022 (Aggiornato alle 12:00)

Finché c’è vita, c’è speranza, anche per il gasolio . Dopo VW che ha “aperto” ai carburanti puliti sul 2.0 TDI, tocca ad Audi.

Il Costruttore di Ingolstadt ha aperto una strada per il suo Diesel più prestigioso, il V6 TDI di 3 litri. Il sei cilindri potrà essere alimentato, da subito, con lo HVO. Ovvero olio vegetale idro-trattato: si tratta di un un carburante BTL, da biomassa a liquido, ricavato da materiali di scarto quali olio di cottura da industria alimentare e residui agricoli. Riduce le emissioni di CO2 fino al 95% e presenta rendimento termico ottimizzato rispetto al Diesel standard.

I modelli coinvolti

Un passo in avanti per i V6 TDI con potenze fino a 286 cavalli, che sono montati su numerosi modelli. Le A4, A5, A6, A7 e A8 e le Suv Q7 e Q8 assemblate da metà febbraio 2022 in avanti. 

Ma non è finita, da marzo saranno coinvolte Audi Q5 3.0 TDI, poi A6 Allroad quattro da 245 cavalli.  A seguito toccherà anche alla Touaregl V6 TDI da 231 cavalli, è utilizzato dalla Touareg. Ovviamente  lo HVO, che è utilizzabile come unico carburante in miscela con il gasolio normale, è compatibile con i TDI 4 cilindri di Audi, se prodotti a partire da giugno 2021, di A3, Q2 e Q3.

Oliver Hoffmann, Membro del Board per lo sviluppo tecnico del Costruttore, ha dichiarato. 

"Audi contribuirà in modo essenziale all’obiettivo di una mobilità a zero emissioni. Stiamo sviluppando l’attuale portfolio di motori a combustione in funzione di una superiore efficienza e minori emissioni. Una delle possibili soluzioni tecniche consiste nella compatibilità con l’utilizzo di carburanti sostenibili come lo HVO”.

Leggi ora: Audi A8 2022, il restyling dell'ammiraglia premium 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi