La Casa statunitense ha depositato i tre nomi storici (assieme a Granada e Orion) per una sorta di nuova operazione in stile Puma, anche se potrebbe trattarsi soltanto di una mossa protettiva
7 marzo 2022
Sulla scia di quanto fatto nel 2019 con Puma, Ford starebbe pensando al ritorno di alcuni modelli del passato. La Casa statunitense ha infatti depositato cinque nomi: Cortina, Capri, Escort, Granada e Orion, con i primi tre sicuramente più noti al pubblico italiano.
Ford Puma Rally1, la belva da rally celebra 1 milione di stradali
Il tutto nasce dalle indiscrezioni raccolte dalla testata Autocar, riferite da un portavoce della stessa Ford. Non si sa ancora se i nuovi modelli saranno destinati alla divisione endotermica o a quella elettrica (Ford ha infatti deciso di separare le due produzioni), ma di certo se l'operazione avesse lo stesso successo di Puma 2.0 allora a Detroit sarebbero più che soddisfatti. C'è però un dubbio: e se fosse soltanto una mossa protettiva? Lo stesso portavoce ha infatti riferito ad Autocar che non per forza il deposito dei nomi presuppone un piano di produzione: insomma, un'altra ipotesi è che Ford abbia semplicemente deciso di brevettare quelle denominazioni solo per evitare che altri marchi li rubassero. Staremo a vedere.
La fama dei nomi citati è comunque grande. Cortina è stata per 20 anni - precisamente dal 1962 al 1982 - una delle berline sportive più famose sul mercato. Prodotta in collaborazione tra Ford e Lotus ai tempi della partnership dei due marchi nelle competizioni sportive, questa vettura è stata portata alla vittoria del campionato turismo inglese dal 2 volte campione del mondo F1 Jim Clark, e ha anticipato i tecnicismi poi visti sulla più arrogante Sierra.
Ha coperto più o meno lo stesso periodo temporale, 1969-1986, Ford Capri, coupé a trazione posteriore in stile classic, che negli anni '70 è stata degna rivale di mercato delle italiane Alfa Romeo Giulia GT, Fiat 124 Sport Coupé e Lancia Beta.
Nacque un anno dopo Escort, con quest'ultima che si caratterizzava più come una berlina familiare, ma che a differenza degli altri due modelli ha avuto un successo tale da farla produrre fino al 2000 lungo quattro generazioni.
Ford GT, quest'anno saranno prodotti gli ultimi 250 esemplari
Link copiato